Apertura

Asp Trapani, scandalo referti e ispezione del Ministero: sono emerse nuove criticità

“Un fenomeno stratificato di particolare gravità, che evidenzia una inefficienza della struttura preposta alla refertazione degli esami istologici” e “quanto accaduto evidenzia, altresì, una strategia manageriale poco efficace sotto il profilo del monitoraggio delle attività di competenza dell’azienda e sotto il profilo del coordinamento fra le varie articolazioni aziendali, chiaramente deficitario”.

E’ la conclusione di una relazione integrativa richiesta dagli ispettori e trasmessa dall’Asp di Trapani alla Regione siciliana che l’ha inviata, come riporta l’ansa, al ministero della Salute. Ieri l’Asp di Trapani ha consegnato la documentazione integrativa richiesta dagli ispettori ministeriali con pec del 20 marzo scorso contenente anche le schede di 4 casi ai quali è stata estesa l’attività di indagine, compreso quello della donna di 56 anni che ha denunciato di avere ottenuto il referto 8 mesi dopo l’intervento chirurgico al quale si era sottoposta, quando il tumore da cui aveva scoperto di essere affetta, era già al IV stadio.

Altri tre casi emersi

Gli altri tre casi riguardano altrettanti pazienti che hanno ricevuto il referto dopo 4, 5 e 9 mesi; uno di loro è deceduto.

“I quattro casi oggetto di attenzione – si legge nella relazione integrativa – sono accumunati da un elemento indiscutibile, costituito dal grave ritardo nel rilascio della refertazione a distanza, fino a 8/9 mesi dal prelievo istologico, che, almeno in 2 casi, ha compromesso la tempestività delle cure e, prevedibilmente, la loro efficacia”.

Dal carteggio emerge inoltre che il 15 febbraio del 2024 il direttore della chirurgia generale dell’ospedale Ajello di Mazara del Vallo, Pietro Fazio, aveva sollecitato al direttore generale dell’Asp di Trapani gli esami istologici relativi ai mesi di agosto-dicembre del 2023 e che con una successiva nota del 20 maggio del 2024 “venivano ulteriormente sollecitati gli esami istologici non ancora effettuati da settembre a dicembre del 2023, nonché quelli da gennaio a maggio del 2024”.

redazione

Recent Posts

Bagheria, il violento assalto alla gelateria Anni 20: condannati tre giovanissimi

Avevano fatto irruzione, portando all'interno anche una  pistola, nella gelateria Anni 20 di via Mattarella…

4 ore ago

Hai questi centesimi in tasca? Sei appena diventato ricco e neanche lo sai: in vacanza ci vai GRATIS

Le monete rare e le cifre da record che raggiungono: controllate bene nei vostri cassetti...…

4 ore ago

Palermo ancora ko e quel nodo irrisolto dei blackout della ripresa: il mea culpa di Dionisi

Ancora una sconfitta per il Palermo, che vede complicarsi la corsa ai playoff dopo il…

6 ore ago

Massimo Romagnoli: “Un Messinese in Europa, per dare voce agli italiani nel mondo”

Massimo Romagnoli, già deputato della Repubblica e attuale Responsabile degli Italiani nel Mondo per Alternativa…

6 ore ago

Lampedusa, un’ondata di sbarchi in poche ore: 670 migranti approdati nell’isola

Soltanto nelle ultime ore sono stati 670 i migranti approdati a Lampedusa. E' accaduto nel…

7 ore ago