Apertura

Altro shock e morte sul lavoro nel Palermitano: precipita da una scala, perde la vita a 49 anni

Due incidenti mortali sul lavoro nel giro di pochi giorni scuotono la Sicilia, sollevando interrogativi sulla sicurezza nei cantieri.

Nel corso di una sola settimana, due operai hanno perso la vita in tragiche circostanze. Il primo drammatico evento ha avuto luogo in città, dove l’antennista Salvatore Aurilio è precipitato da un tetto durante un intervento, riportando lesioni gravissime che lo hanno lasciato in stato di morte cerebrale. E adesso, a distanza di pochi giorni, un’altra tragedia si è consumata a Polizzi Generosa, nel cuore delle Madonie, dove l’artigiano Gandolfo Cascio, esperto nella lavorazione del ferro, ha perso la vita dopo una rovinosa caduta. Entrambi gli incidenti hanno acceso i riflettori sulle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Gandolfo Cascio, 49 anni, era impegnato in un intervento su un’inferriata in un garage situato all’ingresso del paese, proprio accanto al famoso murales dedicato all’attore Vincent Schiavelli. Per cause ancora in fase di accertamento, ha perso l’equilibrio, precipitando a terra da una scala. L’ipotesi più accreditata è che possa essere stato colto da un malore improvviso, che non gli ha lasciato il tempo di reagire. L’impatto con l’asfalto è stato violentissimo: nella caduta ha battuto la testa, riportando ferite gravissime.

I sanitari del 118 sono intervenuti e, viste le condizioni critiche dell’uomo, hanno disposto il suo trasferimento in elicottero all’ospedale Civico. Purtroppo, nonostante tutti i tentativi dei medici di salvarlo, Cascio è deceduto poche ore dopo il ricovero, lasciando sgomenta l’intera comunità di Polizzi Generosa.

Un dolore che scuote tutti: sarà lutto cittadino

Il sindaco e l’amministrazione comunale hanno proclamato il lutto cittadino, manifestando il proprio cordoglio alla famiglia di Cascio. L’intera città si è stretta attorno ai parenti della vittima, ricordandolo come un uomo generoso e un lavoratore instancabile. La sua morte ha riacceso il dibattito sulla necessità di potenziare le misure di sicurezza per chi opera in ambienti ad alto rischio.

Anche il caso di Salvatore Aurilio aveva suscitato grande commozione. L’antennista, precipitato da un tetto in circostanze simili, è stato dichiarato in stato di morte cerebrale, gettando nello sconforto la sua famiglia e i colleghi di lavoro. Due episodi ravvicinati che impongono una riflessione urgente sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Polpette di zucchine, la ricetta squisita con pochissime calorie: in 5 minuti hai preparato la cena per tutti quanti

Ecco come "alleggerire" l'alimentazione senza rinunciare alle bontà della cucina: la ricetta.  Con l’avvicinarsi della…

12 minuti ago

Scontro fra tir e furgone lungo la Tangenziale di Catania: ferito un uomo

Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…

5 ore ago

L’oroscopo di giovedì 1 maggio 2025: Gemelli, volano eros e amore in coppia

Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…

5 ore ago

“Ho ricevuto 760 euro”: tantissimi italiani festeggiano per il nuovo bonus | Addio lunghe file al Caf o dal commercialista, serve solo un documento

Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…

5 ore ago

I turisti non hanno dubbi: “È la più sporca” | Purtroppo questa città italiana è considerata la peggiore

Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…

17 ore ago

Lancia la figlia neonata dal balcone, la piccola muore a 7 mesi: dramma nel Catanese

Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…

20 ore ago