Apertura

Altro shock e morte sul lavoro nel Palermitano: precipita da una scala, perde la vita a 49 anni

Due incidenti mortali sul lavoro nel giro di pochi giorni scuotono la Sicilia, sollevando interrogativi sulla sicurezza nei cantieri.

Nel corso di una sola settimana, due operai hanno perso la vita in tragiche circostanze. Il primo drammatico evento ha avuto luogo in città, dove l’antennista Salvatore Aurilio è precipitato da un tetto durante un intervento, riportando lesioni gravissime che lo hanno lasciato in stato di morte cerebrale. E adesso, a distanza di pochi giorni, un’altra tragedia si è consumata a Polizzi Generosa, nel cuore delle Madonie, dove l’artigiano Gandolfo Cascio, esperto nella lavorazione del ferro, ha perso la vita dopo una rovinosa caduta. Entrambi gli incidenti hanno acceso i riflettori sulle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Gandolfo Cascio, 49 anni, era impegnato in un intervento su un’inferriata in un garage situato all’ingresso del paese, proprio accanto al famoso murales dedicato all’attore Vincent Schiavelli. Per cause ancora in fase di accertamento, ha perso l’equilibrio, precipitando a terra da una scala. L’ipotesi più accreditata è che possa essere stato colto da un malore improvviso, che non gli ha lasciato il tempo di reagire. L’impatto con l’asfalto è stato violentissimo: nella caduta ha battuto la testa, riportando ferite gravissime.

I sanitari del 118 sono intervenuti e, viste le condizioni critiche dell’uomo, hanno disposto il suo trasferimento in elicottero all’ospedale Civico. Purtroppo, nonostante tutti i tentativi dei medici di salvarlo, Cascio è deceduto poche ore dopo il ricovero, lasciando sgomenta l’intera comunità di Polizzi Generosa.

Un dolore che scuote tutti: sarà lutto cittadino

Il sindaco e l’amministrazione comunale hanno proclamato il lutto cittadino, manifestando il proprio cordoglio alla famiglia di Cascio. L’intera città si è stretta attorno ai parenti della vittima, ricordandolo come un uomo generoso e un lavoratore instancabile. La sua morte ha riacceso il dibattito sulla necessità di potenziare le misure di sicurezza per chi opera in ambienti ad alto rischio.

Anche il caso di Salvatore Aurilio aveva suscitato grande commozione. L’antennista, precipitato da un tetto in circostanze simili, è stato dichiarato in stato di morte cerebrale, gettando nello sconforto la sua famiglia e i colleghi di lavoro. Due episodi ravvicinati che impongono una riflessione urgente sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

7 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

8 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

16 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

18 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

19 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

21 ore ago