Aperturadestra

Sono 17 i medici sotto indagine: Gela, oggi l’ultimo saluto al piccolo Loris

La morte del piccolo Loris Rodoti scuote Gela: numerosi indagati, mentre la comunità si stringe nel dolore della famiglia

Un dramma che ha sconvolto Gela e l’intera Sicilia. Il piccolo Loris Rodoti, un bambino di 9 anni, ha perso la vita lo scorso 8 marzo a Palermo, dopo quasi due mesi di sofferenze in seguito a un tragico incidente. Il 29 gennaio, il bambino è stato investito da una Lancia Y mentre era in bicicletta vicino alla sua abitazione, nel quartiere Settefarine, alla periferia di Gela. Dopo l’incidente, il piccolo è stato immediatamente trasportato all’ospedale della città, ma le sue condizioni critiche hanno reso necessario un trasferimento urgente a Catania. Dopo alcuni giorni di ricovero, Loris è stato dimesso, ma nuovi problemi respiratori hanno complicato la situazione.

I familiari, preoccupati per il peggioramento del bambino, si sono rivolti nuovamente ai medici di Gela, che hanno disposto un ulteriore trasferimento a Palermo. Nonostante i tentativi di salvarlo, il piccolo è deceduto, gettando nella disperazione i suoi cari e sollevando interrogativi sulla gestione delle cure ricevute. Ora, la magistratura sta cercando di far luce sulla vicenda.

Indagini e iscrizioni nel registro degli indagati

Le indagini, coordinate dalle procure di Palermo e Gela, hanno portato all’iscrizione nel registro degli indagati di ben 19 persone. Tra queste figurano 17 medici, in servizio tra Gela, Palermo e Catania, coinvolti nella gestione del caso. Sotto accusa ci sono anche due automobilisti: una donna di 29 anni, che era alla guida della Lancia Y, e un uomo di 39 anni, passeggero al suo fianco. Entrambi sono assistiti dall’avvocato Rocco Cutini. Gli inquirenti stanno vagliando ogni dettaglio per accertare eventuali responsabilità, sia per quanto riguarda l’incidente che per la successiva assistenza sanitaria fornita al bambino.

Di fronte a questa tragedia, la città di Gela ha deciso di proclamare il lutto cittadino. Il sindaco Terenziano Di Stefano ha invitato tutta la comunità a partecipare con rispetto e raccoglimento ai funerali del piccolo Loris, che si terranno oggi alle ore 16 nella chiesa di San Sebastiano. “Ci uniamo al dolore della famiglia con il cuore colmo di tristezza”, ha dichiarato il primo cittadino, esortando le attività commerciali ad abbassare le saracinesche in segno di cordoglio.

Nel frattempo, nella giornata di venerdì è stata eseguita l’autopsia per chiarire le cause esatte del decesso del bambino. I risultati saranno fondamentali per le indagini in corso e potrebbero fornire elementi chiave per determinare se vi siano state negligenze o errori medici.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Humanitas per le isole Eolie, oltre 100 visite gratuite in due giorni

Successo per le giornate di prevenzione senologica e urologica di Humanitas Istituto Clinico Catanese e…

53 secondi ago

Per Marianna Bello è lutto cittadino: l’ultimo saluto nella chiesa madre di Favara

Proclamato il lutto cittadino in segno di vicinanza alla famiglia di Marianna Bello. E sarà l’arcivescovo…

29 minuti ago

Targa Florio, chiusa l’edizione 2025: omaggio a Paolo Taormina sulle vetture

Sono stati Giovanni Moceri e Corrado Corneliani, sulla Lancia Aprilia del 1937 del Classic Team,…

1 ora ago

Palermo, duro colpo al contrabbando di prodotti da fumo: sequestrati 11 milioni di prodotti

Undici milioni di articoli - fra cui sigarette elettroniche, cartine e filtri - per un…

3 ore ago

Migranti morti e dispersi, alcuni intossicati: è ancora dramma a Lampedusa

Sono arrivati in gravi condizioni a Lampedusa, in 14. I migranti, per alcuni dei quali…

4 ore ago

Palermo, scontro fra scooter e auto, in gravi condizioni 25enne

È ricoverato in gravi condizioni un giovane di 25 anni, a Palermo, dopo uno scontro…

4 ore ago