Aperturadestra

Allerta meteo in Sicilia, forti venti di scirocco e temperature in netto rialzo: le previsioni

Una giornata caratterizzata da forti venti e condizioni meteo avverse interesserà diverse aree della regione

La Protezione Civile regionale ha emesso un avviso per condizioni meteorologiche avverse, segnalando la possibilità di venti da forti a burrasca, in particolare sui settori occidentali e settentrionali. Il bollettino prevede raffiche intense a partire dalle prime ore di domani, con una durata stimata tra le 24 e le 30 ore. Sulle coste più esposte, il fenomeno potrebbe generare anche mareggiate. Nonostante l’intensità dei venti, il livello di allerta per rischio idrogeologico e idraulico resta su una condizione di generica vigilanza (verde).

Secondo gli esperti di 3BMeteo, l’origine di questa perturbazione è da attribuire alla formazione di una circolazione depressionaria sull’Europa centro-occidentale, che richiama correnti sud-occidentali verso il Sud Italia. Questo scenario porterà condizioni meteorologiche instabili anche sulla nostra regione, con alternanza di sole e annuvolamenti. Tuttavia, si tratterà per lo più di nubi alte e sottili, senza particolari fenomeni associati.

Nel corso della giornata di oggi, sabato 22, la situazione rimarrà stabile, ma con cieli attraversati da leggere velature. I venti meridionali continueranno a rinforzarsi, preparando il terreno a un deciso peggioramento a partire dalla giornata di domenica.

Da domenica nubi e possibili piovaschi

A partire da domani, domenica, è atteso un progressivo aumento della copertura nuvolosa, con la possibilità di qualche piovasco isolato, più probabile sulle aree del comprensorio etneo e dei Nebrodi. Nelle altre zone il tempo sarà variabile, con velature compatte e persistenti. I venti si manterranno sostenuti, con raffiche di scirocco che potrebbero toccare i 60-70 km/h in alcune aree come il Trapanese, il Palermitano, l’Agrigentino e lo Stretto di Messina.

Temperature in netto rialzo: valori primaverili

Oltre al vento, un altro fattore da monitorare nei prossimi giorni sarà l’incremento delle temperature. I valori saranno decisamente superiori alle medie stagionali, con punte che potrebbero raggiungere i 23-25°C nel Palermitano e nell’Agrigentino. Anche nelle altre province il clima sarà mite, con massime intorno ai 19-20°C a Catania e Messina. Questo aumento termico è legato ai venti di scirocco, che contribuiranno a mantenere il clima più caldo rispetto al solito.

Nei giorni successivi, il quadro meteorologico potrebbe subire ulteriori variazioni. Gli esperti monitorano attentamente l’evoluzione delle correnti atmosferiche per valutare eventuali cambiamenti. Resta quindi fondamentale seguire gli aggiornamenti per restare informati sulle condizioni meteo in tempo reale.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

I turisti non hanno dubbi: “È la più sporca” | Purtroppo questa città italiana è considerata la peggiore

Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…

11 ore ago

Lancia la figlia neonata dal balcone, la piccola muore a 7 mesi: dramma nel Catanese

Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…

14 ore ago

Insalata, una volta aperta la busta quanto può rimanere in frigo: non dare retta all’etichetta | C’è un limite esatto

Per evitare sprechi e soprattutto rischi per la salute, è fondamentale sapere come conservare bene…

14 ore ago

Eurovision, Lucio Corsi eclissato dalla più amata dagli italiani: la notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno | Impossibile non essere felici

Lucio Corsi e l'esibizione all’Eurovision Song: riflettori puntati (anche) da un'altra parte...  Ammettiamolo pure: prima…

18 ore ago

Sparatoria mortale a Monreale, la madre di Calvaruso: “Giusto che paghi, ma anche lui poteva essere ucciso”

Ancora lunga la scia di polemiche e lacrime dopo la strage di Monreale. A parlare…

20 ore ago

Etna, nuova fase eruttiva da questa notte: allerta aerea Vona “arancione”

Si è riacceso il vulcano siciliano più grande: nuova fase eruttiva, dalla notte scorsa, dal…

20 ore ago