Aperturadestra

Allerta meteo in Sicilia, forti venti di scirocco e temperature in netto rialzo: le previsioni

Una giornata caratterizzata da forti venti e condizioni meteo avverse interesserà diverse aree della regione

La Protezione Civile regionale ha emesso un avviso per condizioni meteorologiche avverse, segnalando la possibilità di venti da forti a burrasca, in particolare sui settori occidentali e settentrionali. Il bollettino prevede raffiche intense a partire dalle prime ore di domani, con una durata stimata tra le 24 e le 30 ore. Sulle coste più esposte, il fenomeno potrebbe generare anche mareggiate. Nonostante l’intensità dei venti, il livello di allerta per rischio idrogeologico e idraulico resta su una condizione di generica vigilanza (verde).

Secondo gli esperti di 3BMeteo, l’origine di questa perturbazione è da attribuire alla formazione di una circolazione depressionaria sull’Europa centro-occidentale, che richiama correnti sud-occidentali verso il Sud Italia. Questo scenario porterà condizioni meteorologiche instabili anche sulla nostra regione, con alternanza di sole e annuvolamenti. Tuttavia, si tratterà per lo più di nubi alte e sottili, senza particolari fenomeni associati.

Nel corso della giornata di oggi, sabato 22, la situazione rimarrà stabile, ma con cieli attraversati da leggere velature. I venti meridionali continueranno a rinforzarsi, preparando il terreno a un deciso peggioramento a partire dalla giornata di domenica.

Da domenica nubi e possibili piovaschi

A partire da domani, domenica, è atteso un progressivo aumento della copertura nuvolosa, con la possibilità di qualche piovasco isolato, più probabile sulle aree del comprensorio etneo e dei Nebrodi. Nelle altre zone il tempo sarà variabile, con velature compatte e persistenti. I venti si manterranno sostenuti, con raffiche di scirocco che potrebbero toccare i 60-70 km/h in alcune aree come il Trapanese, il Palermitano, l’Agrigentino e lo Stretto di Messina.

Temperature in netto rialzo: valori primaverili

Oltre al vento, un altro fattore da monitorare nei prossimi giorni sarà l’incremento delle temperature. I valori saranno decisamente superiori alle medie stagionali, con punte che potrebbero raggiungere i 23-25°C nel Palermitano e nell’Agrigentino. Anche nelle altre province il clima sarà mite, con massime intorno ai 19-20°C a Catania e Messina. Questo aumento termico è legato ai venti di scirocco, che contribuiranno a mantenere il clima più caldo rispetto al solito.

Nei giorni successivi, il quadro meteorologico potrebbe subire ulteriori variazioni. Gli esperti monitorano attentamente l’evoluzione delle correnti atmosferiche per valutare eventuali cambiamenti. Resta quindi fondamentale seguire gli aggiornamenti per restare informati sulle condizioni meteo in tempo reale.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

2 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

3 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

11 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

12 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

13 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

15 ore ago