Apertura

Palermo, caos e tensione allo Zen: droga e armi, due arresti e 87 denunciati

Una vasta operazione di controllo a Palermo ha portato all’arresto di due giovani coinvolti in traffico di droga e armi.

In un’operazione coordinata dai carabinieri del comando provinciale di Palermo, con l’aiuto del 12° reggimento Sicilia e dei cinofili di Villagrazia, sono stati arrestati due giovani di 20 e 29 anni accusati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione abusiva di armi e munizioni, oltre a resistenza a pubblico ufficiale. Gli arresti si inseriscono in una serie di perquisizioni e controlli intensificati dopo alcuni episodi di violenza a Palermo, tra cui ferimenti, incendi e colpi di fucile contro abitazioni.

I carabinieri, con l’ausilio di tecnici verificatori della società Enel e dell’Istituto autonomo case popolari, hanno svolto numerosi controlli nelle aree di interesse. Questi hanno portato all’arresto dei due giovani, con il sequestro di ingenti quantitativi di droga e armi. Durante la perquisizione, nel box del giovane di 20 anni sono stati rinvenuti 182 grammi di marijuanae 1,6 kg di hashish suddiviso in 16 panetti. Nel box del 29enne, che ha cercato di opporsi all’arresto aggredendo i militari, sono stati trovati 1,3 kg di cocaina, 28.000 euro in contante e altro materiale utile per la preparazione e distribuzione della droga.

Controlli sui furti di energia e occupazioni abusive

Nel corso dell’operazione, i carabinieri hanno anche effettuato una serie di controlli su furti di energia elettrica e occupazioni abusive di alloggi popolari. Grazie alla collaborazione con il personale dell’Istituto autonomo case popolari, sono state identificate e deferite in stato di libertà ben 87 persone, accusate di furto di energia elettrica e occupazione abusiva di appartamenti senza titoli legittimi. Queste attività illecite sono un problema crescente nella zona, che ha portato all’intensificazione delle operazioni di controllo.

Inoltre, i carabinieri hanno proceduto al ritiro di numerosi armamenti e munizioni, tra cui 7 fucili, 1 carabina, 1 pistola e 1 balestra. Sono state sequestrate anche 120 cartucce di vario calibro e 1 kg di polvere da sparo, utilizzato presumibilmente per attività illecite. Il sequestro ha incluso anche una somma di 8.000 euro, ritenuta frutto di attività criminali legate al traffico di droga e armi.

Operazioni nelle aree comuni dello Zen 2

Le operazioni di controllo si sono estese anche alle aree comuni dei padiglioni dello Zen 2, un’area nota per problemi legati alla criminalità. Durante la perquisizione, sono stati trovati 70 grammi di cocaina(parte in pietra e parte già suddivisa in dosi), oltre a 209 grammi di hashish suddivisi in 215 dosi. Tra i sequestri si è anche evidenziato un panetto di hashish da 60 grammi e 146 dosi di marijuana. La scoperta di una carabina calibro 22, risultata rubata, e di 27 proiettili per pistola calibro 9 ha confermato la portata della criminalità in quella zona.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Niente più stress da BATTERIA: questo nuovo Smartphone lo vorranno tutti | L’autonomia è straordinaria

Tu chiamala se vuoi... rivoluzione di durata: una potente batteria, che allontana anche diverse "ansie"…

8 ore ago

WhatsApp si rivoluziona: la novità distrugge la concorrenza I Nuova funzione, la chat adesso pensa anche a noi

Tutto nasce per le "richieste" che sono arrivate degli utenti: e così si rivoluziona anche…

10 ore ago

L’infermiera vuol fare sesso, lui toglie il camice e abbandona l’operazione chirurgica | La giustificazione shock del medico

Un caso shock, che è emerso soltanto a distanza di anni: l'accusa per un anestesista,…

13 ore ago

“Yume: Un sogno per Palermo”, la Fondazione Made in Sicily presenta murale dedicato a Totò Schillaci

Domani, giovedì 18 settembre, ad un anno dalla scomparsa di Toto’ Schillaci, sarà presentato alla…

16 ore ago

‘Benvenuto nel nostro Paese, sono 1750€ grazie’: follia in queste città europee | Ora serve un mutuo per andarci

Le tasse di soggiorno e le nuove imposte introdotte sul turismo: dal caso italiano alle…

17 ore ago

Dramma sulla circonvallazione, la 29enne Silvia Gulisano muore dopo incidente a Catania: si indaga sulle cause

Tutto è avvenuto all'alba di oggi, intorno alle 5 in viale Marco Polo, lungo la…

19 ore ago