Apertura

Continuano le operazioni di ricerca dei 40 dispersi nel Canale di Sicilia dopo il naufragio del gommone da Sfax

Le autorità italiane hanno ripreso stamane le operazioni di ricerca per individuare i migranti scomparsi nell’ultimo tragico naufragio avvenuto nel Canale di Sicilia. La tragedia si è consumata al largo delle coste tunisine, quando un gommone con a bordo 56 persone è affondato in acque internazionali. Secondo i superstiti, la partenza è avvenuta domenica notte da Sfax, ma la navigazione si è trasformata in un incubo dopo meno di 24 ore, probabilmente a causa del mare agitato. Molti migranti sarebbero caduti in acqua, mentre l’imbarcazione ha continuato la sua rotta fino a essere intercettata al largo dell’isolotto di Lampione.

Ieri pomeriggio, le motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza hanno tratto in salvo 10 persone, sei uomini e quattro donne, mentre sei cadaveri sono stati recuperati e trasportati alla camera mortuaria del cimitero di Cala Pisana. Le operazioni di salvataggio hanno coinvolto la motovedetta Cp324 della Capitaneria di Porto e l’unità V1302 delle Fiamme Gialle. I sopravvissuti saranno ascoltati nelle prossime ore dalla polizia per ricostruire con esattezza quanto accaduto.

Inizialmente, due dei naufraghi sono stati trasferiti al Poliambulatorio per accertamenti medici, ma dopo i controlli, che ne hanno verificato il buono stato di salute, sono stati trasferiti all’hotspot di contrada Imbriacola insieme agli altri superstiti. L’arrivo di questa imbarcazione segna un evento rilevante: da settimane, infatti, non si registravano sbarchi di migranti provenienti dalla Tunisia, con la maggior parte delle partenze che fino ad ora erano state segnalate dalla Libia.

Nuovi sbarchi a Lampedusa

Non solo il naufragio, ma anche altri sbarchi hanno segnato la giornata di ieri a Lampedusa. Oltre ai 10 superstiti, sull’isola sono arrivati altri 40 migranti, tra cui 9 donne e 2 minori. Le persone, di nazionalità ivoriana, senegalese, guineana e malese, hanno raccontato di essere partite da Sfax a bordo di un barchino di metallo lungo circa 8 metri.

Nel complesso, nella giornata di ieri si sono registrati ben cinque sbarchi sull’isola, con un totale di 213 migranti accolti. Al momento, l’hotspot di Lampedusa ospita circa 230 persone, un numero che potrebbe aumentare con l’eventuale ritrovamento di altri superstiti del naufragio.

 

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Bagheria, il violento assalto alla gelateria Anni 20: condannati tre giovanissimi

Avevano fatto irruzione, portando all'interno anche una  pistola, nella gelateria Anni 20 di via Mattarella…

4 ore ago

Hai questi centesimi in tasca? Sei appena diventato ricco e neanche lo sai: in vacanza ci vai GRATIS

Le monete rare e le cifre da record che raggiungono: controllate bene nei vostri cassetti...…

4 ore ago

Palermo ancora ko e quel nodo irrisolto dei blackout della ripresa: il mea culpa di Dionisi

Ancora una sconfitta per il Palermo, che vede complicarsi la corsa ai playoff dopo il…

6 ore ago

Massimo Romagnoli: “Un Messinese in Europa, per dare voce agli italiani nel mondo”

Massimo Romagnoli, già deputato della Repubblica e attuale Responsabile degli Italiani nel Mondo per Alternativa…

6 ore ago

Lampedusa, un’ondata di sbarchi in poche ore: 670 migranti approdati nell’isola

Soltanto nelle ultime ore sono stati 670 i migranti approdati a Lampedusa. E' accaduto nel…

7 ore ago