Cronaca

Caltanissetta, Guardia di Finanza sequestra documenti nelle sedi di Caltaqua e Acqualia

Un’operazione su larga scala ha coinvolto questa mattina le sedi delle società che gestiscono il servizio idrico integrato. A Caltanissetta, gli uomini della Guardia di Finanza hanno fatto irruzione nella sede di Caltaqua, situata nel cuore del centro storico, avviando un maxi sequestro di documentazione. L’azione fa parte di un’indagine più ampia sulla gestione dell’emergenza idrica in Sicilia.

Al momento dell’apertura degli uffici, ben 30 agenti del nucleo di polizia economico-finanziaria delle Fiamme Gialle sono entrati in azione, avviando accertamenti e acquisendo atti di rilevanza per l’inchiesta in corso. L’operazione è stata pianificata nei minimi dettagli, con perquisizioni e sequestri eseguiti simultaneamente anche fuori dai confini nazionali.

Infatti, in parallelo, a Madrid, la Polizia Nazionale spagnola, in collaborazione con il GICO (Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata) della Guardia di Finanza italiana, ha eseguito un’operazione speculare presso la sede di Acqualia, la società spagnola che controlla Caltaqua. Il coordinamento delle operazioni è affidato alla Procura della Repubblica di Caltanissetta, che sta portando avanti l’indagine su possibili irregolarità nella gestione dell’acqua.

Le indagini sulla gestione dell’acqua in Sicilia

L’inchiesta riguarda la gestione dell’emergenza idrica in Sicilia, un tema di grande rilevanza per la regione, da anni alle prese con difficoltà legate alla distribuzione dell’acqua. Le autorità sospettano possibili irregolarità amministrative e gestionali che potrebbero aver aggravato la crisi idrica.

La gestione dell’acqua nell’isola finisce dunque ancora sotto la lente d’ingrandimento degli inquirenti. Le indagini mirano a chiarire eventuali responsabilità nella fornitura del servizio idrico e verificare se vi siano stati abusi o anomalie nei contratti di gestione.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Cellulare, chi ha questo accessorio DEVE buttarlo subito: è la fine di un’era | Ce l’ha 1 italiano su 2

Tantissime le "rivoluzioni" agli smartphone, ma ci sono anche difficoltà "tecniche" da considerare. Negli ultimi…

2 ore ago

“Festa dei Fiori 2025”, trionfo di colori e arte floreale: i carri infiorati incantano Acireale

È ufficialmente iniziata l’edizione 2025 della “Festa dei Fiori” e Acireale si è trasformata in…

5 ore ago

L’oroscopo di sabato 3 maggio 2025: Ariete, crescono i rapporti d’amore

Oroscopo del giorno - Ariete Oggi Luna bellissima nel campo dell'amore (il quinto), in Leone…

6 ore ago

Schianto con una moto, auto sfonda vetrina di un negozio: due feriti a Catania

Un'auto ha sfondato la vetrina di un negozio di articoli sportivi dopo essersi scontrata con…

6 ore ago

Drammatico incidente in bici elettrica: uomo perde la vita a Palermo

Un drammatico incidente costa la vita ad un uomo di 73 anni, a Palermo. Tutto…

6 ore ago

Questo lavoro è strapagato e non ti serve neanche la laurea: altro che chirurgo o notaio | Lo cercano sempre

In uno dei settori che vanno forte oggi, stipendi che arrivano anche fino a 50mila…

7 ore ago