Una forte scossa di terremoto ha colpito la Basilicata nella mattinata di oggi, con epicentro vicino a Vaglio Basilicata. Nessun danno segnalato, ma paura tra la popolazione.
Un terremoto di magnitudo 4.2 è stato registrato questa mattina tra le province di Potenza e Matera, precisamente alle ore 10:01. Secondo i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’epicentro è stato localizzato a circa 6 chilometri dal comune di Vaglio Basilicata, con una profondità di 14,3 km.
La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione, generando preoccupazione e portando molte persone a riversarsi in strada. Al momento non risultano danni a persone o edifici, ma le autorità locali stanno continuando i controlli per verificare eventuali criticità.
A seguito del sisma principale, un’altra scossa di assestamento di magnitudo 2.2 è stata registrata alle 10:38, a una distanza di circa 5 chilometri da Potenza. Anche se di minore intensità, l’evento ha contribuito ad aumentare l’apprensione nella zona.
Il terremoto è stato avvertito anche in altri comuni limitrofi, compresa la città di Potenza, dove gli abitanti hanno riferito di aver percepito un forte tremore durato alcuni secondi.
A causa del terremoto, il sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, ha disposto la sospensione immediata delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado per consentire le necessarie verifiche sugli edifici scolastici. L’amministrazione comunale ha comunicato che, al momento, non sono pervenute segnalazioni di danni significativi.
Oltre alla chiusura delle scuole, anche la circolazione ferroviaria ha subito ripercussioni. Il traffico ferroviario tra Tito e Potenza è stato bloccato temporaneamente per motivi precauzionali. La Regione Basilicata ha segnalato che alcuni treni Intercity e regionali potrebbero subire ritardi, cancellazioni o deviazioni di percorso.
Prima sconfitta stagionale per il Palermo. La squadra di Filippo Inzaghi cade sul campo del…
L’Unione Europea sta rafforzando parecchio la sua battaglia contro l’inquinamento, e adesso prepara il futuro…
Basterebbero, secondo quelle che sono le indicazioni, anche 30 secondi per rubare i dati: il…
E' tragedia nelle campagne agrigentine: un bracciante agricolo di 67 anni, di origine romena e…
Nel pomeriggio di ieri Roma è stata nuovamente teatro di scontri accesi tra le forze…
La giunta della Regione Siciliana ha approvato un finanziamento di 70 mila euro, derivante dalla…