Sicilia

“Faro culturale e motore di cambiamento del quartiere”: Scuola, premiata a Trapani la dirigente Antonella Di Bartolo

“Uno straordinario contributo nell’educazione inclusiva e contrasto alla dispersione scolastica”: con questa motivazione il Comune di Trapani ha conferito il Premio Elda Pucci ad Antonella Di Bartolo, dirigente dell’istituto comprensivo Sperone-Pertini. La cerimonia si è tenuta alla Biblioteca Fardelliana durante la rassegna TrapanIncontra. Antonella Di Bartolo ha presentato “Domani c’è scuola” (Mondadori), un avvincente racconto della sua esperienza di trasformazione di un istituto in un quartiere difficile di Palermo.

Il libro narra il percorso della “preside coraggio” che, attraverso un coinvolgimento porta a porta di famiglie e comunità locale, ha salvato una scuola destinata alla chiusura trasformandola in un esempio di rinascita sociale. “Questo riconoscimento celebra chi incarna lo spirito di Elda Pucci, esempio nell’assistenza all’infanzia e impegno civile”, ha affermato l’assessore alla Cultura del Comune di Trapani Rosalia d’Alì. “La storia della Di Bartolo illustra come un’istituzione scolastica possa contrastare la povertà educativa e generare profondi cambiamenti sociali.

“Faro culturale e motore di cambiamento del quartiere”

Antonella Di Bartolo ha ricevuto una targa dalla nipote omonima di Pucci con la motivazione: “ha restituito alla scuola il ruolo di faro culturale e motore di cambiamento di un intero quartiere”. All’evento, moderato dal curatore della rassegna Giacomo Pilati, hanno partecipato numerosi insegnanti del territorio trapanese, testimoniando l’interesse della comunità educativa locale. Il confronto tra i docenti e la premiata ha offerto spunti significativi sulle possibilità di intervento anche nelle realtà locali.

Il Premio Elda Pucci

Il Premio Elda Pucci, onorificenza istituita dal Comune di Trapani, commemora l’illustre pediatra e prima donna sindaco di Palermo. Lo scorso anno, il premio è stato conferito a Luca Trapanese, noto per il suo impegno nell’ambito dell’adozione e dell’assistenza ai bambini con disabilità.

Elda Pucci, personalità di spicco in ambito medico e politico siciliano, ha consacrato la sua esistenza al benessere infantile e all’impegno civico. L’iniziativa intende valorizzare progetti che proseguono il suo esempio di dedizione al bene comune e al miglioramento delle condizioni delle fasce vulnerabili della società.

Il servizio tv del Tg Medianews-Tele One:

 

redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

3 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

4 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

12 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

13 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

15 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

16 ore ago