Sicilia

La Sagra della Ciliegia dell’Etna di Sant’Alfio premiata col “marchio di qualità”

La Sagra della Ciliegia dell’Etna DOP di Sant’Alfio ha ricevuto il prestigioso marchio “Sagra di Qualità”, riconoscimento conferito dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (UNPLI) a quegli eventi che si distinguono per autenticità, valorizzazione del patrimonio enogastronomico e culturale, attenzione alla sostenibilità e all’accoglienza turistica. La cerimonia di consegna del marchio si è svolta nei giorni scorsi nella suggestiva Sala Koch del Senato della Repubblica a Roma, alla presenza di rappresentanti istituzionali e delle Pro Loco.

Un riconoscimento per l’eccellenza della sagra

Il marchio “Sagra di Qualità”, promosso dall’UNPLI, nasce con l’obiettivo di certificare e promuovere le sagre autentiche, quelle che rispettano i valori della tradizione, della qualità e della sostenibilità, trasformandosi in veri e propri strumenti di promozione territoriale.

“La certificazione Sagra di Qualità non è solo un attestato di eccellenza, ma un riconoscimento dell’impegno straordinario delle Pro Loco e dei volontari nel tramandare le tradizioni locali, promuovendo l’identità culturale e stimolando il turismo sostenibile”, ha dichiarato Antonino La Spina, Presidente UNPLI.

Il lavoro sinergico per un evento sempre più importante

A ritirare il premio l’Assessore al Turismo di Sant’Alfio, Fabio Salanitri, in rappresentanza del sindaco, insieme al Presidente della Pro Loco di Sant’Alfio, Antonio Trovato. Entrambi hanno sottolineato come questo riconoscimento sia il frutto di una stretta collaborazione tra volontari, associazioni, attività commerciali e amministrazione comunale, che ogni anno lavorano per rendere la Sagra della Ciliegia dell’Etna DOP un evento di rilievo sempre maggiore.

“Questo premio sigilla ulteriormente il valore della nostra Sagra della Ciliegia dell’Etna DOP”, ha dichiarato il sindaco di Sant’Alfio, Alfio La Spina, “testimoniando l’importanza della tutela e della promozione delle peculiarità locali, nonché il ruolo fondamentale della manifestazione per la crescita economica e culturale della nostra comunità. Il marchio ‘Sagra di Qualità’ ci inorgoglisce e ci motiva a fare sempre meglio”. Grazie a questo riconoscimento, la Sagra della Ciliegia dell’Etna DOP di Sant’Alfio entra ufficialmente tra gli eventi di eccellenza certificati dall’UNPLI, rafforzando il suo ruolo nella promozione del territorio e delle sue tradizioni.

redazione

Recent Posts

Il gelato più buono del mondo? È in Sicilia: ecco le 7 gelaterie da non perdere assolutamente

Una incredibile serie di sorprese e di originalità da non farsi sfuggire, prima di andar…

5 ore ago

Addio Pippo Baudo, funerali mercoledì nella “sua” Militello

"Era molto legato alla nostra comunità ed era un affetto reciproco. I nostri cittadini gli…

7 ore ago

Gela, sparatoria vicino alla villa comunale: un 40enne ferito alla gamba

Paura a Gela, nella serata di ieri. Un uomo di 40 anni, Emanuele Cauchi, è…

12 ore ago

Fulmine colpisce un uomo a Marzamemi: ricoverato, ora fuori pericolo

Sono stati attimi di grande paura a Marzamemi, dove nel pomeriggio di ieri un uomo…

12 ore ago

Pippo Baudo, “Perchè Sanremo è Sanremo” e i mille aneddoti che hanno fatto la storia

Sul palco dell’Ariston la sua ultima volta risale al 7 febbraio 2018: la voce incrinata…

12 ore ago

60 miliardi e 7.000 posti di lavoro: la Sicilia entra nell’era del cambiamento | Qui per candidarsi subito

Saranno mesi cruciali anche per il lavoro in Sicilia: dallo Stretto in poi, settembre è…

14 ore ago