Apertura

Asp Trapani, sono oltre 3000 i referti istologici inevasi: al via piano straordinario della Regione

Un’azione tempestiva è stata avviata per abbattere i tempi di attesa nella refertazione dei campioni di anatomia patologica all’Asp di Trapani. L’intervento è stato deciso nel corso di una riunione straordinaria convocata dall’assessore della Salute, Daniela Faraoni. La decisione è giunta dopo un confronto tra il presidente della Regione, Renato Schifani, e il direttore generale dell’Asp trapanese, Ferdinando Croce, svoltosi a Palazzo d’Orleans.

Alla riunione hanno partecipato, oltre all’assessore Faraoni, i dirigenti generali Salvatore Iacolino e Giacomo Scalzo, nonché i vertici di diverse Aziende sanitarie e ospedaliere siciliane, chiamate a collaborare per affrontare il problema di notevole gravità. Solo oggi, con la relazione dettagliata del direttore sanitario dell’Asp di Trapani, Danilo Greco, è emerso il quadro completo dell’emergenza.

Attualmente, i numeri parlano chiaro: vi sono 1.405 campioni del 2024 e 1.908 campioni del 2025 ancora in attesa di refertazione. Di fronte a questa situazione critica, il piano d’azione prevede il coinvolgimento di diverse strutture sanitarie siciliane con l’obiettivo di azzerare l’arretrato entro il 14 marzo.

La Rete di Collaborazione tra Strutture Sanitarie

Nelle scorse settimane, una parte dei campioni era già stata affidata a strutture convenzionate. Tuttavia, ora si entra nella fase decisiva: Asp di Palermo, Catania e Caltanissetta, insieme agli ospedali Villa Sofia-Cervello, Civico e Fondazione Giglio, si occuperanno di refertare circa 300 campioni ciascuna, contribuendo così allo smaltimento totale dell’arretrato.

Un ruolo centrale verrà svolto dal Policlinico di Palermo, che avrà il compito specifico di gestire i referti arretrati relativi al 2024, accelerando le procedure diagnostiche per consentire una più rapida risposta ai pazienti in attesa. Durante l’incontro, è stato evidenziato come i tempi medi di refertazione nelle strutture sanitarie coinvolte oscillino tra i 7 e i 14 giorni. Tuttavia, per i campioni considerati meno urgenti secondo il triage, il tempo di attesa potrebbe estendersi di ulteriori 10 giorni.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

SBANG IKEA: il nuovo negozio di arredamento scandinavo conquista già tutti | Sta aprendo ovunque in Italia

Prosegue nel mondo dell’arredamento in Italia una vera e propria rivoluzione: e i protagonisti sul…

1 ora ago

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

11 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

12 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

20 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

22 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

23 ore ago