Apertura

Asp Trapani, sono oltre 3000 i referti istologici inevasi: al via piano straordinario della Regione

Un’azione tempestiva è stata avviata per abbattere i tempi di attesa nella refertazione dei campioni di anatomia patologica all’Asp di Trapani. L’intervento è stato deciso nel corso di una riunione straordinaria convocata dall’assessore della Salute, Daniela Faraoni. La decisione è giunta dopo un confronto tra il presidente della Regione, Renato Schifani, e il direttore generale dell’Asp trapanese, Ferdinando Croce, svoltosi a Palazzo d’Orleans.

Alla riunione hanno partecipato, oltre all’assessore Faraoni, i dirigenti generali Salvatore Iacolino e Giacomo Scalzo, nonché i vertici di diverse Aziende sanitarie e ospedaliere siciliane, chiamate a collaborare per affrontare il problema di notevole gravità. Solo oggi, con la relazione dettagliata del direttore sanitario dell’Asp di Trapani, Danilo Greco, è emerso il quadro completo dell’emergenza.

Attualmente, i numeri parlano chiaro: vi sono 1.405 campioni del 2024 e 1.908 campioni del 2025 ancora in attesa di refertazione. Di fronte a questa situazione critica, il piano d’azione prevede il coinvolgimento di diverse strutture sanitarie siciliane con l’obiettivo di azzerare l’arretrato entro il 14 marzo.

La Rete di Collaborazione tra Strutture Sanitarie

Nelle scorse settimane, una parte dei campioni era già stata affidata a strutture convenzionate. Tuttavia, ora si entra nella fase decisiva: Asp di Palermo, Catania e Caltanissetta, insieme agli ospedali Villa Sofia-Cervello, Civico e Fondazione Giglio, si occuperanno di refertare circa 300 campioni ciascuna, contribuendo così allo smaltimento totale dell’arretrato.

Un ruolo centrale verrà svolto dal Policlinico di Palermo, che avrà il compito specifico di gestire i referti arretrati relativi al 2024, accelerando le procedure diagnostiche per consentire una più rapida risposta ai pazienti in attesa. Durante l’incontro, è stato evidenziato come i tempi medi di refertazione nelle strutture sanitarie coinvolte oscillino tra i 7 e i 14 giorni. Tuttavia, per i campioni considerati meno urgenti secondo il triage, il tempo di attesa potrebbe estendersi di ulteriori 10 giorni.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Palermo ancora ko e quel nodo irrisolto dei blackout della ripresa: il mea culpa di Dionisi

Ancora una sconfitta per il Palermo, che vede complicarsi la corsa ai playoff dopo il…

38 minuti ago

Massimo Romagnoli: “Un Messinese in Europa, per dare voce agli italiani nel mondo”

Massimo Romagnoli, già deputato della Repubblica e attuale Responsabile degli Italiani nel Mondo per Alternativa…

47 minuti ago

Lampedusa, un’ondata di sbarchi in poche ore: 670 migranti approdati nell’isola

Soltanto nelle ultime ore sono stati 670 i migranti approdati a Lampedusa. E' accaduto nel…

1 ora ago

L’oroscopo di venerdì 2 maggio 2025

Oroscopo del giorno - Ariete Giornata un po' difficile sul fronte emotivo. Nel lavoro emanate…

10 ore ago

L’arrivo di maggio e il caldo anomalo fino a 30 gradi: cosa accade nei prossimi giorni

Ultimi giorni di caldo anomalo: da domenica arrivano piogge e aria più fresca su gran…

10 ore ago