Apertura

Asp Trapani, sono oltre 3000 i referti istologici inevasi: al via piano straordinario della Regione

Un’azione tempestiva è stata avviata per abbattere i tempi di attesa nella refertazione dei campioni di anatomia patologica all’Asp di Trapani. L’intervento è stato deciso nel corso di una riunione straordinaria convocata dall’assessore della Salute, Daniela Faraoni. La decisione è giunta dopo un confronto tra il presidente della Regione, Renato Schifani, e il direttore generale dell’Asp trapanese, Ferdinando Croce, svoltosi a Palazzo d’Orleans.

Alla riunione hanno partecipato, oltre all’assessore Faraoni, i dirigenti generali Salvatore Iacolino e Giacomo Scalzo, nonché i vertici di diverse Aziende sanitarie e ospedaliere siciliane, chiamate a collaborare per affrontare il problema di notevole gravità. Solo oggi, con la relazione dettagliata del direttore sanitario dell’Asp di Trapani, Danilo Greco, è emerso il quadro completo dell’emergenza.

Attualmente, i numeri parlano chiaro: vi sono 1.405 campioni del 2024 e 1.908 campioni del 2025 ancora in attesa di refertazione. Di fronte a questa situazione critica, il piano d’azione prevede il coinvolgimento di diverse strutture sanitarie siciliane con l’obiettivo di azzerare l’arretrato entro il 14 marzo.

La Rete di Collaborazione tra Strutture Sanitarie

Nelle scorse settimane, una parte dei campioni era già stata affidata a strutture convenzionate. Tuttavia, ora si entra nella fase decisiva: Asp di Palermo, Catania e Caltanissetta, insieme agli ospedali Villa Sofia-Cervello, Civico e Fondazione Giglio, si occuperanno di refertare circa 300 campioni ciascuna, contribuendo così allo smaltimento totale dell’arretrato.

Un ruolo centrale verrà svolto dal Policlinico di Palermo, che avrà il compito specifico di gestire i referti arretrati relativi al 2024, accelerando le procedure diagnostiche per consentire una più rapida risposta ai pazienti in attesa. Durante l’incontro, è stato evidenziato come i tempi medi di refertazione nelle strutture sanitarie coinvolte oscillino tra i 7 e i 14 giorni. Tuttavia, per i campioni considerati meno urgenti secondo il triage, il tempo di attesa potrebbe estendersi di ulteriori 10 giorni.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

PACCHI E LETTERE SPARITI: inchiesta aperta in questa città | La corrispondenza non è mai stata consegnata

Un caso a dir poco incredibile, e che ha svelato gravi irregolarità a proposito di…

36 minuti ago

Laura Pausini e Gianluca Grignani non se le mandano a dire | “Mi hai mancato di rispetto”: la cover, i silenzi e la polemica

Il nuovo capitolo della carriera della Pausini fra musica, incomprensioni e "rispetto": ecco cosa è…

3 ore ago

La fine di un’epoca per Palermo e Mondello: tra hamburger, ricordi e cheesecake, chiude Billy’s

Ci sono luoghi che non sono semplici locali o negozi, ma veri simboli di una…

4 ore ago

Non rischiare se viaggi con la Famiglia: questi paesi NON SONO SICURI | Qui la lista nera dei peggiori

Fondamentale considerare anche la questione sicurezza, prima di far le valigie: la classifica Global peace…

6 ore ago

Palermo, ad Expocook la magia del cake design con il Re delle Torte, Renato Ardovino

La bellezza in pasticceria è di casa e a volte la creatività arriva a trasformare…

13 ore ago

L’omicidio Gaglio a Palermo, fermato il cognato: litigi e motivi personali alla base del delitto

Un omicidio, quello di Stefano Gaglio, 39 anni, che ha scosso l’intera città di Palermo.…

14 ore ago