Cronaca

Strage di Ustica, “nessun colpevole”: la procura di Roma chiede l’archiviazione

Dopo oltre 40 anni, la procura di Roma ha chiesto l’archiviazione dell’inchiesta sulla tragedia del Dc-9 Itavia del 27 giugno 1980.

Sembra destinato a rimanere irrisolto il mistero della strage di Ustica. La procura di Roma ha chiesto al giudice per le indagini preliminari di archiviare l’ultima inchiesta sulla tragedia che, la sera del 27 giugno 1980, costò la vita a 81 persone a bordo del volo Dc-9 Itavia. Gli inquirenti confermano che lo scenario più accreditato resta quello della battaglia aerea, scartando definitivamente l’ipotesi di una bomba esplosa all’interno dell’aereo.

Nonostante anni di indagini, rogatorie internazionali e testimonianze, la nazionalità dei caccia che sorvolavano i cieli di Ustica quella sera rimane sconosciuta. Gli investigatori ritengono che proprio quei velivoli in assetto da guerra siano stati la causa dell’abbattimento dell’aereo di linea che volava da Bologna a Palermo. Tuttavia, l’assenza di prove concrete rende impossibile individuare i responsabili.

Le richieste di collaborazione inviate a diversi Paesi, in particolare a Francia e Stati Uniti, non hanno portato ai risultati sperati. Secondo i magistrati italiani, molte delle risposte ricevute sarebbero state incomplete, imprecise e talvolta persino fuorvianti, rendendo di fatto impossibile arrivare a una verità processuale.

Nonostante l’archiviazione, la strage di Ustica resta uno degli eventi più controversi e dolorosi della storia italiana recente. I familiari delle vittime continuano a chiedere giustizia e trasparenza sulle reali cause della tragedia.

Un mistero lungo oltre 40 anni

Dal 1980 a oggi, diverse inchieste hanno tentato di far luce su quanto accadde quella notte nei cieli del Tirreno. Nel corso degli anni, sono state avanzate molte ipotesi, ma il quadro generale ha sempre indicato un coinvolgimento di aerei militari in un’operazione di guerra non ancora chiarita.

La pista della bomba è stata esclusa dalle perizie e dalle analisi condotte nel tempo, mentre la teoria dello scontro tra caccia è stata confermata da numerosi esperti. Nonostante ciò, il muro di omertà internazionale ha impedito di ottenere risposte certe sui responsabili.

Le difficoltà delle indagini

Le rogatorie internazionali inviate ai governi stranieri non hanno mai prodotto informazioni decisive. Gli Stati coinvolti non hanno mai fornito piena collaborazione e i documenti rilasciati spesso risultavano incompleti o contraddittori. Questo atteggiamento ha reso estremamente difficile per i magistrati italiani ricostruire con esattezza i fatti.

Oggi, con l’archiviazione dell’inchiesta, la speranza di conoscere la verità ufficiale si affievolisce.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Scontro fra tir e furgone lungo la Tangenziale di Catania: ferito un uomo

Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…

2 ore ago

L’oroscopo di giovedì 1 maggio 2025: Gemelli, volano eros e amore in coppia

Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…

2 ore ago

“Ho ricevuto 760 euro”: tantissimi italiani festeggiano per il nuovo bonus | Addio lunghe file al Caf o dal commercialista, serve solo un documento

Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…

2 ore ago

I turisti non hanno dubbi: “È la più sporca” | Purtroppo questa città italiana è considerata la peggiore

Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…

14 ore ago

Lancia la figlia neonata dal balcone, la piccola muore a 7 mesi: dramma nel Catanese

Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…

17 ore ago

Insalata, una volta aperta la busta quanto può rimanere in frigo: non dare retta all’etichetta | C’è un limite esatto

Per evitare sprechi e soprattutto rischi per la salute, è fondamentale sapere come conservare bene…

17 ore ago