Apertura

Blitz a Catania: scattano 18 arresti per associazione mafiosa ed estorsione

La maxi operazione all’alba: carabinieri in azione tra Randazzo e Milano per smantellare un’organizzazione criminale legata al clan Mazzei.

In una vasta operazione condotta dai carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Randazzo, in collaborazione con la Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Catania, sono stati arrestati 18 individui accusati di associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione e traffico di droga. Il blitz, denominato “Operazione Saracena”, ha coinvolto oltre 200 militari, intervenuti simultaneamente in Sicilia e in Lombardia.

Le indagini hanno portato alla luce un articolato sistema di controllo mafioso del territorio, con il clan Mazzei che imponeva il pizzo ad attività commerciali e imprenditori locali. Oltre alle estorsioni, la cosca gestiva un traffico di stupefacenti su larga scala, rafforzando il proprio potere economico e criminale.

I carabinieri hanno individuato i vertici del clan operativi tra Bronte, Maniace e Maletto, confermando il radicamento dell’organizzazione in queste aree. Gli arrestati, secondo gli inquirenti, ricoprivano ruoli chiave nella gestione degli affari illeciti, contribuendo a mantenere il controllo sulle attività economiche della zona.

Oltre ai reati contestati, l’aggravante del metodo mafioso e la finalità di agevolare il clan di appartenenza rendono l’operazione un duro colpo alla criminalità organizzata nel catanese. Gli arrestati sono stati trasferiti in carcere, in attesa di ulteriori sviluppi giudiziari.

Il traffico di droga e il giro di estorsioni

Secondo quanto emerso dall’indagine, il clan gestiva un vasto traffico di stupefacenti, rifornendo diverse piazze di spaccio nella provincia di Catania e oltre. La droga veniva distribuita attraverso una rete ben organizzata, con intermediari e corrieri pronti a operare nel territorio.

Parallelamente, le attività estorsive rappresentavano una fonte di reddito stabile per la cosca. Gli imprenditori locali, sottoposti a intimidazioni e minacce, erano costretti a pagare somme di denaro per poter operare senza ritorsioni.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

7 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

8 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

16 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

17 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

19 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

20 ore ago