Ci pensa ancora Pohjanpalo: Palermo, “bis” di vittorie contro il Brescia

Il Palermo si ripete. Dopo il successo di Cosenza i rosa non vengono “stoppati” al Barbera dal Brescia. La squadra di Maran soffre soprattutto in partenza, poi impegna maggiormente i padroni di casa nella ripresa. La squadra di Dionisi soffre in fase offensiva, anche per alcuni buoni interventi di Lezzerini, ma alla fine trova il gol spaccaparità proprio 5 minuti prima del 90′. A spedire in fondo al sacco pensa ancora Pohjanpalo, che rilancia le ambizioni in zona playoff.

Spinta Di Francesco

La cronaca. La partenza dei rosa è in quinta, con la spinta del rientrante Di Francesco sulla sinistra. Il primo sussulto dopo tre giri d’orologio, quando il numero 17 serve Verre, che di testa impegna seriamente la difesa ospite. Ed è sempre l’ex Lecce a costruire alla mezzora, bella trama e assist ancora per l’ex Samp, che conclude però troppo centralmente.

Il Brescia fatica in avanti, e al 36′ il duo Le Douaron-Pohjanpalo serve a Pierozzi un assist d’oro, ma la battuta è troppo molle. Deve fare gli straordinari, invece, Lezzerini, prima dell’intervallo, quando il colpo di testa del bomber finlandese è messo in corner con un intervento miracoloso.

La fatica, poi Pohjanpalo

Bene il Brescia ad inizio ripresa, con il giovane Nuamah che si fa spazio sulla sinistra. La difesa rosa regge ma in avanti manca concretezza. Prima ci prova Blin, ma Lezzerini salva in corner, poi l’ottima chance è per Di Francesco, che penetra in area ma non finalizza. Il risultato si sblocca dopo il fallo in area su Ceccaroni, con Pohjanpalo che realizza il terzo gol in quattro gare con la maglia rosa.

PALERMO-BRESCIA 1-0
PALERMO: 12 Audero, 4 Baniya, 6 Gomes, 17 Di Francesco (dal 79′ Lund), 19 Pohjanpalo, 21 Le Douaron (dal 90′ + 1′ Insigne), 24 Magnani, 26 Verre (dal 68′ Vasic), 27 Pierozzi (dal 79′ Diakité), 28 Blin (dal 68′ Segre), 32 Ceccaroni (C). A disposizione: 1 Desplanches, 46 Sirigu, 3 Lund, 8 Segre, 10 Ranocchia, 11 Insigne, 14 Vasic, 23 Diakité, 43 Nikolaou. Allenatore: Dionisi.
BRESCIA: 1 Lezzerini, 5 Calvani (dal 76′ Papetti), 6 Verreth, 16 D’Andrea (dal 63′ Bjarnason), 18 Jallow, 20 Nuamah (dall’81’ Corrado), 24 Dickmann, 25 Bisoli (C), 28 Adorni, 29 Borrelli (dall’81’ Juric), 39 Besaggio (dal 76′ Bertagnoli). A disposizione: 12 Avella, 22 Andrenacci, 7 Juric, 8 Bjarnason, 9 Bianchi, 11 Moncini, 19 Corrado, 26 Bertagnoli, 27 Olzer, 32 Papetti. Allenatore: Maran.
ARBITRO: Perri (Roma 1). AA1: Ceccon (Lovere). AA2: Ceolin (Treviso).
RETI: Pohjanpalo rig. 87′
NOTE: ammoniti Bisoli, Ceccaroni, Borrelli, Magnani

redazione

Recent Posts

Scontro fra tir e furgone lungo la Tangenziale di Catania: ferito un uomo

Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…

3 ore ago

L’oroscopo di giovedì 1 maggio 2025: Gemelli, volano eros e amore in coppia

Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…

3 ore ago

“Ho ricevuto 760 euro”: tantissimi italiani festeggiano per il nuovo bonus | Addio lunghe file al Caf o dal commercialista, serve solo un documento

Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…

3 ore ago

I turisti non hanno dubbi: “È la più sporca” | Purtroppo questa città italiana è considerata la peggiore

Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…

15 ore ago

Lancia la figlia neonata dal balcone, la piccola muore a 7 mesi: dramma nel Catanese

Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…

18 ore ago

Insalata, una volta aperta la busta quanto può rimanere in frigo: non dare retta all’etichetta | C’è un limite esatto

Per evitare sprechi e soprattutto rischi per la salute, è fondamentale sapere come conservare bene…

18 ore ago