Il Palermo si ripete. Dopo il successo di Cosenza i rosa non vengono “stoppati” al Barbera dal Brescia. La squadra di Maran soffre soprattutto in partenza, poi impegna maggiormente i padroni di casa nella ripresa. La squadra di Dionisi soffre in fase offensiva, anche per alcuni buoni interventi di Lezzerini, ma alla fine trova il gol spaccaparità proprio 5 minuti prima del 90′. A spedire in fondo al sacco pensa ancora Pohjanpalo, che rilancia le ambizioni in zona playoff.
La cronaca. La partenza dei rosa è in quinta, con la spinta del rientrante Di Francesco sulla sinistra. Il primo sussulto dopo tre giri d’orologio, quando il numero 17 serve Verre, che di testa impegna seriamente la difesa ospite. Ed è sempre l’ex Lecce a costruire alla mezzora, bella trama e assist ancora per l’ex Samp, che conclude però troppo centralmente.
Il Brescia fatica in avanti, e al 36′ il duo Le Douaron-Pohjanpalo serve a Pierozzi un assist d’oro, ma la battuta è troppo molle. Deve fare gli straordinari, invece, Lezzerini, prima dell’intervallo, quando il colpo di testa del bomber finlandese è messo in corner con un intervento miracoloso.
Bene il Brescia ad inizio ripresa, con il giovane Nuamah che si fa spazio sulla sinistra. La difesa rosa regge ma in avanti manca concretezza. Prima ci prova Blin, ma Lezzerini salva in corner, poi l’ottima chance è per Di Francesco, che penetra in area ma non finalizza. Il risultato si sblocca dopo il fallo in area su Ceccaroni, con Pohjanpalo che realizza il terzo gol in quattro gare con la maglia rosa.
PALERMO-BRESCIA 1-0
PALERMO: 12 Audero, 4 Baniya, 6 Gomes, 17 Di Francesco (dal 79′ Lund), 19 Pohjanpalo, 21 Le Douaron (dal 90′ + 1′ Insigne), 24 Magnani, 26 Verre (dal 68′ Vasic), 27 Pierozzi (dal 79′ Diakité), 28 Blin (dal 68′ Segre), 32 Ceccaroni (C). A disposizione: 1 Desplanches, 46 Sirigu, 3 Lund, 8 Segre, 10 Ranocchia, 11 Insigne, 14 Vasic, 23 Diakité, 43 Nikolaou. Allenatore: Dionisi. 
BRESCIA: 1 Lezzerini, 5 Calvani (dal 76′ Papetti), 6 Verreth, 16 D’Andrea (dal 63′ Bjarnason), 18 Jallow, 20 Nuamah (dall’81’ Corrado), 24 Dickmann, 25 Bisoli (C), 28 Adorni, 29 Borrelli (dall’81’ Juric), 39 Besaggio (dal 76′ Bertagnoli). A disposizione: 12 Avella, 22 Andrenacci, 7 Juric, 8 Bjarnason, 9 Bianchi, 11 Moncini, 19 Corrado, 26 Bertagnoli, 27 Olzer, 32 Papetti. Allenatore: Maran. 
ARBITRO: Perri (Roma 1). AA1: Ceccon (Lovere). AA2: Ceolin (Treviso). 
RETI: Pohjanpalo rig. 87′ 
NOTE: ammoniti Bisoli, Ceccaroni, Borrelli, Magnani
Ancora un'aggressione, nel pieno centro di Palermo, dove ieri una pattuglia della polizia municipale è…
La Guardia di finanza e la polizia di Stato hanno scoperto una maxi truffa nazionale…
Violenza sessuale e furto sono i reati contestati a un 25enne italiano di origini colombiane…
“Penso che sia un momento, faccio i conti sulle dieci partite. Anche dalle sconfitte si…
Prosegue nel mondo dell’arredamento in Italia una vera e propria rivoluzione: e i protagonisti sul…
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…