News e Focus

Usa-Ucraina, scontro con Trump che “rivede” l’accordo, Zelensky: “Non devo nessuna scusa”

La guerra in Ucraina ha raggiunto il giorno 1.102, e i rapporti tra Washington e Kiev si fanno sempre più tesi. Durante l’acceso incontro di ieri alla Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha attaccato Volodymyr Zelensky, affermando: “Stai giocando con la terza guerra mondiale”. Il leader americano ha poi aggiunto: “O fai un accordo o siamo fuori: l’Ucraina ha bisogno di una guida pronta alla pace”.

Le parole di Trump hanno innescato una reazione immediata da parte del presidente ucraino, che ha lasciato lo Studio Ovale prima della conferenza stampa congiunta prevista. Questo ha segnato un momento di forte frizione tra i due leader, con ripercussioni sulla politica estera statunitense e sulla tenuta degli aiuti militari a Kiev.

Il Segretario di Stato Marco Rubio ha richiesto delle scuse ufficiali da parte di Zelensky, ma quest’ultimo ha ribattuto con fermezza: “Non devo nessuna scusa a Trump”. Intanto, Washington ha confermato che l’accordo strategico sui minerali e le terre rare tra Stati Uniti e Ucraina non è stato firmato.

Lasciando Washington per Mar-a-Lago, Trump ha espresso la sua posizione dichiarando: “Ho avuto l’impressione che Zelensky voglia solo combattere. Io e Putin vogliamo la pace”. Questo commento ha generato preoccupazioni tra gli alleati occidentali.

Il futuro degli aiuti militari

Secondo fonti vicine all’amministrazione americana, riportate dal Washington Post, Trump starebbe valutando seriamente di interrompere gli aiuti militari all’Ucraina. Una decisione del genere potrebbe modificare drasticamente l’andamento del conflitto e il supporto internazionale a Kiev.

Zelensky ha sottolineato che senza il sostegno degli Stati Uniti sarà estremamente difficile respingere l’avanzata russa. Un taglio degli aiuti rischia di indebolire ulteriormente la resistenza ucraina, mettendo in discussione la strategia adottata finora.

Reazioni dall’Europa

Dopo lo scontro tra i due leader, l’Europa ha subito espresso solidarietà a Zelensky, riaffermando il proprio sostegno all’Ucraina. I principali capi di Stato dell’UE hanno ribadito la necessità di continuare a sostenere Kiev sia economicamente che militarmente. Il dibattito continua a dividere la politica internazionale, con l’Unione Europea che cerca di mantenere una posizione di fermezza nei confronti di Mosca, mentre negli Stati Uniti si discute il futuro dell’impegno bellico in Ucraina.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

In centinaia a Pollina per il Festival del mare e del gusto: altro evento di successo, prossima tappa a settembre

Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…

12 minuti ago

In Sicilia mentre fuori ci sono 38 gradi, qui dentro la gente va in piumino | No, non è Lapponia ma fa freddissimo

E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…

2 ore ago

Tragedia a Bagheria: trovata morta ragazza di 20 anni in piscina

Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…

3 ore ago

Spaccio di droga a Caltagirone, scattano due arresti

Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…

4 ore ago

Un’altra aggressione in centro a Palermo: turista tedesco picchiato e derubato

Succede ancora una volta, e sempre in centro città: nei luoghi della movida a Palermo…

5 ore ago

Schianto sulla statale Catania-Gela: muoiono due persone, diversi i feriti

Non si ferma la scia di sangue sulle strade siciliane, dove è avvenuto un altro…

5 ore ago