Meteo

Meteo, freddo e forte vento nel weekend: ma in Sicilia arriva lo scirocco, le previsioni

Meteo Italia: weekend di instabilità tra freddo, vento e piogge

Il primo fine settimana di marzo sarà caratterizzato da un clima instabile su tutta l’Italia, con l’arrivo di aria fredda dall’Europa orientale e di una perturbazione dal Mediterraneo occidentale.

Il calo delle temperature inizierà dal Nord Italia, dove sabato sono previste nevicate sui rilievi fino a 700-1000 metri. Domenica il freddo si farà sentire anche sulle regioni adriatiche del Centro-Sud. I venti saranno forti su gran parte del Paese, con Bora e Tramontana al Nord e Scirocco intenso al Sud, specialmente in Sicilia.

Lunedì le ultime precipitazioni interesseranno l’estremo Sud, ma da martedì tornerà l’alta pressione con condizioni di stabilità diffusa e temperature sopra la media da metà settimana.

Le condizioni meteo avverse porteranno anche un aumento del moto ondoso, con mari molto mossi e localmente agitati su diverse aree.

Sabato 1 marzo: pioggia e neve al Nord, venti forti ovunque

In Sicilia il cielo sarà poco nuvoloso, mentre al Sud peninsulare si prevedono parziali schiarite al mattino. Al Centro-Nord, invece, il tempo sarà prevalentemente coperto, con piogge in Piemonte, Liguria, Toscana ed Emilia Romagna già dalle prime ore della giornata.

Sulle Alpi piemontesi e le Prealpi lombarde sono previste nevicate da 700-800 metri. In Sardegna ci saranno piogge più diffuse con possibili rovesci persistenti. Dal pomeriggio peggiora sulle regioni centrali, mentre al Nord le nevicate raggiungeranno i 1000 metri anche sull’Appennino ligure ed emiliano.

Domenica 2 marzo: miglioramento al Nord, ancora instabilità altrove

Domenica si assisterà a un graduale miglioramento al Nord, con rasserenamenti a partire dalle Alpi e dal Nord-Est. Nel pomeriggio il cielo sarà in prevalenza sereno. Al Centro-Sud permarranno molte nuvole, con qualche schiarita su Toscana e Calabria, mentre le regioni adriatiche e l’Appennino vedranno ancora piogge sparse e nevicate dai 1300 metri in Abruzzo.

Le temperature saranno in lieve aumento al Nord, mentre caleranno lungo il versante adriatico e nelle aree interne del Centro-Sud. I venti saranno ancora intensi, con Tramontana sul Mar Ligure, Bora e Grecale tra Adriatico e regioni centrali, mentre al Sud e in Sardegna soffieranno inizialmente venti meridionali, tendenti a provenire da est. Scirocco forte su Ionio e Sicilia, con mari molto mossi o agitati.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Italia, stop ai pagamenti col POS | Da domani cambia la musica, senza contanti non compri un bel niente

I pagamenti elettronici sono sempre più diffusi, ma qualcosa sta (nuovamente) per cambiare nel nostro…

36 minuti ago

Lavoro Part-time, fino a ieri era un ripiego ma da domani è un AFFARE | Stipendi raddoppiati per questi fortunati

In un'Italia in cui il lavoro è diventato sempre più instabile, una grande svolta per…

13 ore ago

Ancora violenza a Palermo, lite in condominio e operaio spinto nel vano ascensore: gravemente ferito

Ancora violenza a Palermo, sempre nel centro storico. Un operaio è stato aggredito in via…

14 ore ago

Auto fuori strada, finisce sui binari del treno a Cefalù: soccorsa una donna

Incidente a Cefalù, con un'auto che è finita sui binari della linea ferroviaria Palermo-Messina. Sul…

14 ore ago

Scopri i 6 CANNOLI di Palermo che ti faranno piangere di gioia al primo boccone | Questi gli indirizzi da provare

Una delle liste più "golose" in assoluto, una volta che si arriva nel capoluogo siciliano:…

16 ore ago

Ancora tragedia al largo della Sicilia: una vittima e tre dispersi

Una vittima e tre dispersi è il bilancio di una operazione di salvataggio in mare…

19 ore ago