Meteo

Meteo, freddo e forte vento nel weekend: ma in Sicilia arriva lo scirocco, le previsioni

Meteo Italia: weekend di instabilità tra freddo, vento e piogge

Il primo fine settimana di marzo sarà caratterizzato da un clima instabile su tutta l’Italia, con l’arrivo di aria fredda dall’Europa orientale e di una perturbazione dal Mediterraneo occidentale.

Il calo delle temperature inizierà dal Nord Italia, dove sabato sono previste nevicate sui rilievi fino a 700-1000 metri. Domenica il freddo si farà sentire anche sulle regioni adriatiche del Centro-Sud. I venti saranno forti su gran parte del Paese, con Bora e Tramontana al Nord e Scirocco intenso al Sud, specialmente in Sicilia.

Lunedì le ultime precipitazioni interesseranno l’estremo Sud, ma da martedì tornerà l’alta pressione con condizioni di stabilità diffusa e temperature sopra la media da metà settimana.

Le condizioni meteo avverse porteranno anche un aumento del moto ondoso, con mari molto mossi e localmente agitati su diverse aree.

Sabato 1 marzo: pioggia e neve al Nord, venti forti ovunque

In Sicilia il cielo sarà poco nuvoloso, mentre al Sud peninsulare si prevedono parziali schiarite al mattino. Al Centro-Nord, invece, il tempo sarà prevalentemente coperto, con piogge in Piemonte, Liguria, Toscana ed Emilia Romagna già dalle prime ore della giornata.

Sulle Alpi piemontesi e le Prealpi lombarde sono previste nevicate da 700-800 metri. In Sardegna ci saranno piogge più diffuse con possibili rovesci persistenti. Dal pomeriggio peggiora sulle regioni centrali, mentre al Nord le nevicate raggiungeranno i 1000 metri anche sull’Appennino ligure ed emiliano.

Domenica 2 marzo: miglioramento al Nord, ancora instabilità altrove

Domenica si assisterà a un graduale miglioramento al Nord, con rasserenamenti a partire dalle Alpi e dal Nord-Est. Nel pomeriggio il cielo sarà in prevalenza sereno. Al Centro-Sud permarranno molte nuvole, con qualche schiarita su Toscana e Calabria, mentre le regioni adriatiche e l’Appennino vedranno ancora piogge sparse e nevicate dai 1300 metri in Abruzzo.

Le temperature saranno in lieve aumento al Nord, mentre caleranno lungo il versante adriatico e nelle aree interne del Centro-Sud. I venti saranno ancora intensi, con Tramontana sul Mar Ligure, Bora e Grecale tra Adriatico e regioni centrali, mentre al Sud e in Sardegna soffieranno inizialmente venti meridionali, tendenti a provenire da est. Scirocco forte su Ionio e Sicilia, con mari molto mossi o agitati.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Scontro fra moto e autobus sulla statale a Taormina: 15enne gravi condizioni

Ancora un grave incidente in Sicilia. Nella serata di ieri sulla statale 114 a Taormina,…

46 minuti ago

1250€ da pagare ENTRO SETTEMBRE: non ci sarà nessuna proroga | Italiani sotto pressione

Gli italiani dovranno rassegnarsi: si tratterà di una vera e propria stangata d’autunno per le…

1 ora ago

Nuovo capitolo sulla Strage di Altavilla, Fina querela la figlia di Barreca: “Io innocente, lei cerca di coprire il padre”

Per la strage di Altavilla MIlicia, si è aperto ancora un nuovo capitolo. "Sabrina Fina,…

2 ore ago

Ponte sullo Stretto, Ciucci: “Prime opere da maggio 2026, lavori dal 2027”

"I primi lavori riguarderanno le prime opere compensative, indicate dai Comuni: la viabilità e le…

2 ore ago

Niente più stress da BATTERIA: questo nuovo Smartphone lo vorranno tutti | L’autonomia è straordinaria

Tu chiamala se vuoi... rivoluzione di durata: una potente batteria, che allontana anche diverse "ansie"…

11 ore ago

WhatsApp si rivoluziona: la novità distrugge la concorrenza I Nuova funzione, la chat adesso pensa anche a noi

Tutto nasce per le "richieste" che sono arrivate degli utenti: e così si rivoluziona anche…

13 ore ago