Meteo

Meteo, freddo e forte vento nel weekend: ma in Sicilia arriva lo scirocco, le previsioni

Meteo Italia: weekend di instabilità tra freddo, vento e piogge

Il primo fine settimana di marzo sarà caratterizzato da un clima instabile su tutta l’Italia, con l’arrivo di aria fredda dall’Europa orientale e di una perturbazione dal Mediterraneo occidentale.

Il calo delle temperature inizierà dal Nord Italia, dove sabato sono previste nevicate sui rilievi fino a 700-1000 metri. Domenica il freddo si farà sentire anche sulle regioni adriatiche del Centro-Sud. I venti saranno forti su gran parte del Paese, con Bora e Tramontana al Nord e Scirocco intenso al Sud, specialmente in Sicilia.

Lunedì le ultime precipitazioni interesseranno l’estremo Sud, ma da martedì tornerà l’alta pressione con condizioni di stabilità diffusa e temperature sopra la media da metà settimana.

Le condizioni meteo avverse porteranno anche un aumento del moto ondoso, con mari molto mossi e localmente agitati su diverse aree.

Sabato 1 marzo: pioggia e neve al Nord, venti forti ovunque

In Sicilia il cielo sarà poco nuvoloso, mentre al Sud peninsulare si prevedono parziali schiarite al mattino. Al Centro-Nord, invece, il tempo sarà prevalentemente coperto, con piogge in Piemonte, Liguria, Toscana ed Emilia Romagna già dalle prime ore della giornata.

Sulle Alpi piemontesi e le Prealpi lombarde sono previste nevicate da 700-800 metri. In Sardegna ci saranno piogge più diffuse con possibili rovesci persistenti. Dal pomeriggio peggiora sulle regioni centrali, mentre al Nord le nevicate raggiungeranno i 1000 metri anche sull’Appennino ligure ed emiliano.

Domenica 2 marzo: miglioramento al Nord, ancora instabilità altrove

Domenica si assisterà a un graduale miglioramento al Nord, con rasserenamenti a partire dalle Alpi e dal Nord-Est. Nel pomeriggio il cielo sarà in prevalenza sereno. Al Centro-Sud permarranno molte nuvole, con qualche schiarita su Toscana e Calabria, mentre le regioni adriatiche e l’Appennino vedranno ancora piogge sparse e nevicate dai 1300 metri in Abruzzo.

Le temperature saranno in lieve aumento al Nord, mentre caleranno lungo il versante adriatico e nelle aree interne del Centro-Sud. I venti saranno ancora intensi, con Tramontana sul Mar Ligure, Bora e Grecale tra Adriatico e regioni centrali, mentre al Sud e in Sardegna soffieranno inizialmente venti meridionali, tendenti a provenire da est. Scirocco forte su Ionio e Sicilia, con mari molto mossi o agitati.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Scontro fra tir e furgone lungo la Tangenziale di Catania: ferito un uomo

Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…

4 ore ago

L’oroscopo di giovedì 1 maggio 2025: Gemelli, volano eros e amore in coppia

Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…

4 ore ago

“Ho ricevuto 760 euro”: tantissimi italiani festeggiano per il nuovo bonus | Addio lunghe file al Caf o dal commercialista, serve solo un documento

Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…

4 ore ago

I turisti non hanno dubbi: “È la più sporca” | Purtroppo questa città italiana è considerata la peggiore

Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…

16 ore ago

Lancia la figlia neonata dal balcone, la piccola muore a 7 mesi: dramma nel Catanese

Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…

19 ore ago

Insalata, una volta aperta la busta quanto può rimanere in frigo: non dare retta all’etichetta | C’è un limite esatto

Per evitare sprechi e soprattutto rischi per la salute, è fondamentale sapere come conservare bene…

19 ore ago