Apertura

Reddito di povertà in Sicilia: in due giorni “boom” di domande… e fondi già esauriti

Sono state più di 11 mila le richieste in Sicilia in sole 48 ore.

In due giorni, sull’Irfis sono arrivate circa 11 mila domande da famiglie siciliane in difficoltà economica, tutte in attesa del Reddito di Povertà. La risposta massiccia alla misura voluta dal governo regionale guidato da Renato Schifani ha rapidamente “prosciugato” il fondo disponibile di 30 milioni di euro.

Il sussidio, erogato in un’unica soluzione senza necessità di restituzione, ha attirato un numero di richieste ben superiore alle aspettative. L’accesso alla piattaforma per la presentazione delle domande è stato aperto martedì a mezzogiorno e, secondo i dati diffusi dall’istituto di credito regionale Irfis, nelle prime 48 ore si è registrata una media di oltre 5 mila richieste al giorno.

Considerando che l’importo medio previsto per ogni famiglia è di circa 3.000 euro, con un range che va da un minimo di 2.500 fino a un massimo di 5.000 euro, è evidente come il budget destinato all’iniziativa sia già stato virtualmente esaurito.

Nonostante ciò, la raccolta delle domande proseguirà fino al 15 aprile. Il sistema non segue il principio del “click day”, quindi non conta chi ha presentato la richiesta per primo. Al contrario, la selezione avverrà sulla base di criteri specifici come il valore del modello ISEE e il numero di figli a carico.

Le modalità di selezione e i criteri di assegnazione

Le richieste presentate verranno valutate attentamente e ordinate in una graduatoria. I parametri principali per l’assegnazione del sussidio saranno il reddito familiare dichiarato nell’ISEE e la composizione del nucleo familiare. Le famiglie con un ISEE più basso e un numero maggiore di figli avranno maggiore possibilità di accedere ai contributi.

Gli uffici regionali dell’Irfis stanno ora lavorando per analizzare l’enorme mole di domande per garantire che il processo sia equo e trasparente. Il numero elevato di richieste potrebbe, tuttavia, allungare i tempi di valutazione e assegnazione.

Possibili nuove risorse per il Reddito di Povertà

Di fronte a una richiesta così massiccia, il governo regionale potrebbe valutare un rifinanziamento della misura per ampliare la platea dei beneficiari. L’assessore all’Economia della Regione Siciliana ha dichiarato che si stanno esplorando diverse possibilità per reperire ulteriori risorse.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

3 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

4 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

12 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

14 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

15 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

16 ore ago