pedofilia arresti catania
Una vasta operazione della Polizia di Catania ha smantellato una rete di pedofili con perquisizioni in 56 città e sequestri di materiale illegale.
La Polizia di Catania, su mandato della Procura Distrettuale etnea, ha condotto un’operazione di contrasto alla pedofilia online su scala nazionale. L’operazione ha coinvolto oltre 500 agenti, impegnati in 115 perquisizioni domiciliari e informatiche che hanno portato all’arresto di 34 persone per detenzione e scambio di materiale pedopornografico.
Il blitz ha interessato 56 città italiane, con il sequestro di dispositivi contenenti decine di migliaia di file illegali. Gli inquirenti hanno smantellato un’organizzazione attiva su piattaforme di messaggistica istantanea, dove venivano condivisi anche contenuti illeciti riguardanti minori abusati. Tante le immagini shock fra i materiali sequestrati.
Il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Catania, con il supporto del CNCPO, ha coordinato le indagini sfruttando tecniche avanzate di investigazione digitale per identificare i responsabili. L’uso di crittografia e archiviazione in cloud ha reso il lavoro particolarmente complesso.
Gli arrestati provengono da diverse province italiane, tra cui Catania, Siracusa, Agrigento, Napoli, Roma, Milano, Firenze e Reggio Calabria, mentre le perquisizioni hanno interessato numerose altre località.
Gli investigatori hanno operato sotto copertura, infiltrandosi nei gruppi di scambio di materiale pedopornografico. Il lavoro meticoloso di analisi ha permesso di risalire agli autori superando le barriere dell’anonimato online.
Le attività investigative hanno richiesto la collaborazione di esperti di digital forensic per decrittare dati e recuperare prove essenziali, in un’operazione che ha coinvolto anche forze dell’ordine internazionali.
L’operazione ha rappresentato un duro colpo alle reti di sfruttamento minorile online, sottolineando l’importanza della lotta alla criminalità informatica e alla protezione dei minori.
Le indagini proseguono per identificare altri soggetti coinvolti, mentre la Polizia continua a monitorare il web per prevenire e contrastare ulteriori episodi di abusi sui minori.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Oroscopo del giorno - Ariete Giornata un po' difficile sul fronte emotivo. Nel lavoro emanate…
Ultimi giorni di caldo anomalo: da domenica arrivano piogge e aria più fresca su gran…
Ore di paura nella provincia di Palermo. A Cinisi, nella giornata di ieri i vigili…
Nuovi dettagli emergono sull’efferata strage avvenuta a Monreale, dove tre giovani hanno perso la vita…
In un momento di forte incertezza economica e sociale, ripercussioni gravi anche per i pensionati:…
Le cose cambiano di continuo, su WhatsApp: ecco l'aggiornamento che è in arrivo su tutti…