Magazine

Addio Skype, Microsoft ha deciso: chiude per sempre il 5 maggio, ecco prende il suo posto

Dal 5 maggio 2025, Skype verrà ritirato definitivamente. Microsoft punta su Teams come nuovo centro della comunicazione e collaborazione 

Microsoft ha annunciato ufficialmente che Skype, una delle piattaforme di messaggistica più popolari degli ultimi due decenni, verrà chiusa definitivamente il 5 maggio 2025. A prendere il suo posto sarà Teams, l’hub di comunicazione che ha già conquistato milioni di utenti in tutto il mondo.

La notizia è stata confermata da Jeff Teper, President Microsoft 365 Collaborative Apps e Platforms, attraverso un post ufficiale in cui ha dichiarato: “Ritireremo Skype per concentrarci su Teams, il nostro moderno hub di comunicazione e collaborazione”. Una decisione che segna la fine di un’era e l’inizio di una nuova fase per la comunicazione digitale.

Skype, nato nel 2003 e acquistato da Microsoft nel 2011 per 8,5 miliardi di dollari, ha rivoluzionato il modo di comunicare online. Tuttavia, secondo l’azienda di Redmond, il servizio è ormai obsoleto e non risponde più alle esigenze moderne degli utenti.

“Il modo in cui comunichiamo si è evoluto notevolmente – ha spiegato Teper -. Razionalizziamo le nostre offerte per adattarci meglio alle necessità dei nostri clienti”. Per questo motivo, Microsoft ha deciso di puntare su Teams, già utilizzato da oltre 320 milioni di persone nel mondo.

Transizione graduale e supporto per gli utenti

Nei mesi che precedono la chiusura definitiva, Microsoft offrirà agli utenti di Skype la possibilità di migrare facilmente a Teams, mantenendo le proprie credenziali e trasferendo chat, contatti e cronologia delle chiamate.

Inoltre, durante il periodo di transizione, sarà possibile comunicare tra Skype e Teams, garantendo un passaggio graduale senza interruzioni improvvise. Microsoft assicura che la migrazione sarà semplice e gratuita.

Teams: un ecosistema più avanzato

Microsoft evidenzia come Teams offra funzionalità avanzate rispetto a Skype, tra cui organizzazione di riunioni, gestione dei calendari e creazione di community. Gli utenti potranno continuare a effettuare chiamate individuali e di gruppo, scambiarsi messaggi e condividere file.

Negli ultimi due anni, il tempo speso dagli utenti in meeting su Teams è quadruplicato, segno di una crescente adozione del servizio a livello globale.

Con questa transizione, Microsoft saluta un pezzo di storia della comunicazione digitale. “Skype è stato parte integrante della definizione delle comunicazioni moderne, supportando momenti significativi nella vita di milioni di persone”, ha dichiarato l’azienda.

Nonostante la chiusura, Microsoft guarda al futuro con entusiasmo: “Siamo entusiasti delle nuove opportunità che Teams offre e ci impegniamo ad aiutarti a rimanere connesso in modi innovativi e significativi”.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Gestivano lo spaccio di droga dal carcere: “Favori a famiglia mafiosa di Gela”, 15 arresti

I carabinieri di Caltanissetta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip su richiesta…

2 minuti ago

ERRORE SULLA TASSA SUI RIFIUTI: in questa città hanno sbagliato tutto | Scattano i rimborsi ai cittadini

Una vicenda parecchio complessa: erroraccio del Comune o negligenza? La Tarip e il caso sui…

2 ore ago

Il 37enne trovato morto in casa a Palermo, si indaga su due persone

Si indaga sulla morte di Salvatore Bilello, 37 anni, che è stato trovato senza vita…

2 ore ago

DIVIETO DI PARCHEGGIO: nuova norma pronta a rivoluzionare il paese | Sta per entrare in vigore

Parcheggio delle auto, nuove regole e vera e propria "svolta" in arrivo per tutti: le…

12 ore ago

Hanno ripreso tutto, poi inviato i video su whatsapp | Occhio a questi contenuti: città sotto shock, il coraggio di una ragazzina

Sulmona scossa da un altro grave episodio che ha coinvolto due adolescenti e una bambina…

14 ore ago

Il metodo 7-11-4, ecco come vivere più a lungo ed in salute | Lo ha detto anche il cardiologo: così si dimezza il rischio infarto

Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…

17 ore ago