Il relitto del veliero Bayesian, affondato la notte del 19 agosto 2024, sarà riportato in superficie tra il 20 aprile e il 10 maggio. Il piano di recupero, elaborato da una ditta specializzata scelta dalla società proprietaria dell’imbarcazione, è in fase di approvazione da parte della Capitaneria di Porto e della procura di Termini Imerese.
Le operazioni prevedono la rimozione dell’albero maestro di 75 metri prima del recupero dello scafo, che verrà sollevato con il carburante ancora a bordo. L’imbarcazione sarà poi trasportata al porto di Termini Imerese, dove saranno eseguiti gli accertamenti tecnici richiesti dalle autorità.
La Capitaneria di Porto sta tenendo incontri quotidiani per definire gli ultimi dettagli dell’operazione. Il costo del recupero sarà interamente a carico della società proprietaria del veliero.
Secondo un’inchiesta del New York Times, il naufragio sarebbe stato causato dal peso eccessivo del super-albero. Questa ipotesi è ora al vaglio degli investigatori.
Le autorità stanno cercando di determinare se l’incidente sia stato provocato da errori umani dell’equipaggio o dalle condizioni meteo avverse. Il Bayesian si trovava alla fonda in una delle tappe di un viaggio attraverso varie località europee.
Nel disastro persero la vita sette persone: il magnate inglese Mike Lynch, sua figlia Hannah, i coniugi Chris e Neda Morvillo, Jonathan e Judy Bloomer e il cuoco di bordo Recaldo Thomas. Per il naufragio sono stati indagati per omicidio plurimo colposo e naufragio colposo il comandante James Cutfield, l’ufficiale di macchina Tim Parker Eaton e il marinaio Matthew Griffith, che era di guardia in plancia al momento dell’incidente.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Una grande nuova chance per lavorare: l'importante investimento della catena, in un periodo di forte…
L’estate 2025 conferma l’emergenza sanitaria legata alle ondate di calore: i dati mostrano numeri allarmanti…
"Schifani dice che ho offeso la Sicilia? A offenderla è il modo in cui lui…
Ancora un grave incidente in Sicilia. Nella serata di ieri sulla statale 114 a Taormina,…
Gli italiani dovranno rassegnarsi: si tratterà di una vera e propria stangata d’autunno per le…
Per la strage di Altavilla MIlicia, si è aperto ancora un nuovo capitolo. "Sabrina Fina,…