Apertura

Porticello, il veliero Bayesian sarà recuperato fra due mesi: le operazioni e le indagini

Il relitto del veliero Bayesian, affondato la notte del 19 agosto 2024, sarà riportato in superficie tra il 20 aprile e il 10 maggio. Il piano di recupero, elaborato da una ditta specializzata scelta dalla società proprietaria dell’imbarcazione, è in fase di approvazione da parte della Capitaneria di Porto e della procura di Termini Imerese.

Le operazioni prevedono la rimozione dell’albero maestro di 75 metri prima del recupero dello scafo, che verrà sollevato con il carburante ancora a bordo. L’imbarcazione sarà poi trasportata al porto di Termini Imerese, dove saranno eseguiti gli accertamenti tecnici richiesti dalle autorità.

La Capitaneria di Porto sta tenendo incontri quotidiani per definire gli ultimi dettagli dell’operazione. Il costo del recupero sarà interamente a carico della società proprietaria del veliero.

Secondo un’inchiesta del New York Times, il naufragio sarebbe stato causato dal peso eccessivo del super-albero. Questa ipotesi è ora al vaglio degli investigatori.

Le indagini sulle cause dell’affondamento

Le autorità stanno cercando di determinare se l’incidente sia stato provocato da errori umani dell’equipaggio o dalle condizioni meteo avverse. Il Bayesian si trovava alla fonda in una delle tappe di un viaggio attraverso varie località europee.

Nel disastro persero la vita sette persone: il magnate inglese Mike Lynch, sua figlia Hannah, i coniugi Chris e Neda Morvillo, Jonathan e Judy Bloomer e il cuoco di bordo Recaldo Thomas. Per il naufragio sono stati indagati per omicidio plurimo colposo e naufragio colposo il comandante James Cutfield, l’ufficiale di macchina Tim Parker Eaton e il marinaio Matthew Griffith, che era di guardia in plancia al momento dell’incidente.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

1 ora ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

2 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

10 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

12 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

13 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

15 ore ago