Aperturadestra

Shock a Vittoria, muore collaboratore scolastico per meningite pneumococcica

Un collaboratore scolastico di 44 anni è deceduto a causa di una meningite pneumococcica all’ospedale Giovanni Paolo II. La notizia ha scosso profondamente la cittadina di Vittoria, provocando di conseguenza timori tra i genitori, molti dei quali hanno scelto di non mandare i propri figli a scuola.

La malattia, secondo quanto emerso, sarebbe stata conseguenza di un’otite non trattata tempestivamente. Il decorso è stato fulminante, e l’uomo è giunto in ospedale già privo di conoscenza, senza possibilità di intervento efficace da parte dei medici.

Nonostante il tragico evento, il dirigente scolastico ha rassicurato tutti circa la sicurezza degli ambienti scolastici. Non vi sarebbe rischio di contagio per gli studenti, né necessità di misure sanitarie straordinarie. Tuttavia, i familiari più stretti e coloro che hanno avuto contatti diretti con la vittima verranno sottoposti a profilassi.

La meningite pneumococcica è una patologia batterica grave che colpisce le meningi, ovvero le membrane che rivestono il cervello e il midollo spinale. Se non trattata tempestivamente, può avere conseguenze fatali.

Cause e sintomi della meningite pneumococcica

Questa forma di meningite è causata dal batterio Streptococcus pneumoniae, responsabile anche di altre infezioni come polmoniti e otiti. Tra i sintomi più comuni si annoverano febbre alta, mal di testa intenso, rigidità del collo, nausea, vomito e sonnolenza.

La trasmissione del batterio avviene principalmente attraverso goccioline respiratorie emesse con tosse o starnuti. La diagnosi precoce è fondamentale per evitare complicazioni, ma nei casi più gravi, come quello accaduto a Vittoria, l’infezione può progredire rapidamente.

Importanza della prevenzione e del vaccino

La prevenzione della meningite pneumococcica è possibile grazie alla vaccinazione, raccomandata soprattutto per bambini, anziani e persone con un sistema immunitario compromesso. Il vaccino rappresenta un’efficace barriera contro l’infezione e può ridurre notevolmente il rischio di sviluppare complicazioni gravi.

Le autorità sanitarie invitano la popolazione a prestare attenzione ai sintomi sospetti e a rivolgersi tempestivamente al medico in caso di malessere, per evitare situazioni potenzialmente pericolose come quella verificatasi nella scuola di Vittoria.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Bagheria, il violento assalto alla gelateria Anni 20: condannati tre giovanissimi

Avevano fatto irruzione, portando all'interno anche una  pistola, nella gelateria Anni 20 di via Mattarella…

2 ore ago

Hai questi centesimi in tasca? Sei appena diventato ricco e neanche lo sai: in vacanza ci vai GRATIS

Le monete rare e le cifre da record che raggiungono: controllate bene nei vostri cassetti...…

2 ore ago

Palermo ancora ko e quel nodo irrisolto dei blackout della ripresa: il mea culpa di Dionisi

Ancora una sconfitta per il Palermo, che vede complicarsi la corsa ai playoff dopo il…

5 ore ago

Massimo Romagnoli: “Un Messinese in Europa, per dare voce agli italiani nel mondo”

Massimo Romagnoli, già deputato della Repubblica e attuale Responsabile degli Italiani nel Mondo per Alternativa…

5 ore ago

Lampedusa, un’ondata di sbarchi in poche ore: 670 migranti approdati nell’isola

Soltanto nelle ultime ore sono stati 670 i migranti approdati a Lampedusa. E' accaduto nel…

5 ore ago