Apertura

La marcia Bagheria-Casteldaccia, 42 anni di lotta: “Altro segnale forte contro la mafia”

Da oltre quattro decenni, la marcia Bagheria-Casteldaccia rappresenta un simbolo di resistenza e impegno nella lotta contro la mafia. Anche quest’anno, studenti, attivisti e figure storiche come don Francesco Stabile, padre Cosimo Scordatoci e Vito Lo Monaco hanno preso parte all’evento per ribadire che la battaglia per la legalità non è ancora conclusa.

La marcia, organizzata dal Centro Studi Pio La Torre, vede la partecipazione di centinaia di giovani che scendono in strada per la prima volta, testimoniando la volontà di mantenere viva la memoria e l’impegno civile. Nonostante i progressi compiuti, il fenomeno mafioso continua a rappresentare una minaccia per la società.

Secondo Antonello Cracolici, presidente della commissione Antimafia all’Ars, è necessario “rilanciare l’impegno contro la mafia, come 42 anni fa, quando questo territorio era il cosiddetto triangolo della morte”. Ha inoltre sottolineato che “Cosa nostra non è un fenomeno del passato, ma continua a radicarsi nei nostri territori, con un consenso sociale in crescita e una bassa percezione della sua pericolosità”.

Un territorio simbolo della resistenza

Bagheria e Casteldaccia, tristemente note come il “triangolo della morte” per la violenza mafiosa degli anni passati, vengono ogni anno riconquistate dalla marcia antimafia. L’evento, oltre ad avere un valore commemorativo, rappresenta un segnale forte di resistenza e opposizione alla criminalità organizzata. Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, presente alla manifestazione, ha evidenziato come “il passaggio di oggi non sia solo formale, ma sostanziale, specialmente dopo la recente crescita di Cosa nostra, che deve essere affrontata con strategie mirate e operazioni incisive”. (foto bagherianews.it) 

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

DIVIETO DI PARCHEGGIO: nuova norma pronta a rivoluzionare il paese | Sta per entrare in vigore

Parcheggio delle auto, nuove regole e vera e propria "svolta" in arrivo per tutti: le…

2 ore ago

Hanno ripreso tutto, poi inviato i video su whatsapp | Occhio a questi contenuti: città sotto shock, il coraggio di una ragazzina

Sulmona scossa da un altro grave episodio che ha coinvolto due adolescenti e una bambina…

4 ore ago

Il metodo 7-11-4, ecco come vivere più a lungo ed in salute | Lo ha detto anche il cardiologo: così si dimezza il rischio infarto

Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…

7 ore ago

Omicidio Gaglio, “delitto senza movente”: per l’avvocato di Cangemi “forte disagio psichico”

"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…

10 ore ago

Gal ISC Madonie, giovedì incontro sulla sicurezza online e su come difendersi dalle truffe

Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…

10 ore ago

Violento scontro fra un’auto e un trattore: muore un uomo di 62 anni a Partinico

Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…

10 ore ago