L’eruzione dell’Etna continua a destare attenzione, con il magma che fuoriesce dalla frattura situata a 3000 metri di altitudine. La colata avanza lentamente lungo il fianco del vulcano, attirando numerosi turisti e curiosi che si recano in zona per assistere allo spettacolo naturale. Tuttavia, la Protezione Civile ha lanciato un avviso, invitando tutti a mantenere massima prudenza.
Dal cratere di Sud-Est, l’attività stromboliana prosegue senza sosta, con emissione di cenere vulcanica nell’atmosfera. Questo fenomeno potrebbe causare disagi alla viabilità e influenzare il traffico aereo nella zona.
A causa dell’eruzione, sono stati chiusi due settori dello spazio aereo catanese, precisamente A3 e A3 bis, fino alle 9 di oggi. Nonostante ciò, la Sac, società di gestione dell’aeroporto di Fontanarossa, ha comunicato che non ci sono restrizioni per il traffico aereo da e per lo scalo etneo.
Le autorità continuano a monitorare la situazione, pronte a intervenire in caso di necessità. Si raccomanda ai residenti e ai visitatori di evitare le aree a rischio e di seguire le indicazioni ufficiali per garantire la sicurezza di tutti.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
In un'Italia in cui il lavoro è diventato sempre più instabile, una grande svolta per…
Ancora violenza a Palermo, sempre nel centro storico. Un operaio è stato aggredito in via…
Incidente a Cefalù, con un'auto che è finita sui binari della linea ferroviaria Palermo-Messina. Sul…
Una delle liste più "golose" in assoluto, una volta che si arriva nel capoluogo siciliano:…
Una vittima e tre dispersi è il bilancio di una operazione di salvataggio in mare…
Paura a Palermo, per un'auto della polizia che ha preso fuoco mentre si trovava lungo…