Sac, la società di gestione dell’aeroporto di Catania comunica che, a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e contestuale emissione di cenere vulcanica in atmosfera, l’Unità di crisi ha disposto la chiusura degli spazi corrispondenti alla nuvola aerea a Sud-est del vulcano (settore B1) fino alle ore 15 ora locale, con contestuale riapertura degli spazi aerei precedentemente chiusi.
C’è stato al contempo anche un parziale ripristino delle attività ordinarie di volo in arrivo all’aeroporto di Catania.
E intanto, dopo la deviazione di una trentina di voli verso il “Falcone Borsellino” di Palermo, sono stati potenziati gli autobus per il trasferimento dei passeggeri dall’aeroporto del capoluogo siciliano a Catania.
“Per questi motivi di urgenza oggi potrebbero verificarsi – ha comunicato la Regione – disagi al normale servizio di trasporto pubblico nella provincia di Palermo”.
Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…
"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…
Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…
Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…
Finisce a botte, a causa del volume della musica: i carabinieri di Carini, con il…
Un caso a dir poco incredibile, e che ha svelato gravi irregolarità a proposito di…