Sac, la società di gestione dell’aeroporto di Catania comunica che, a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e contestuale emissione di cenere vulcanica in atmosfera, l’Unità di crisi ha disposto la chiusura degli spazi corrispondenti alla nuvola aerea a Sud-est del vulcano (settore B1) fino alle ore 15 ora locale, con contestuale riapertura degli spazi aerei precedentemente chiusi.
C’è stato al contempo anche un parziale ripristino delle attività ordinarie di volo in arrivo all’aeroporto di Catania.
E intanto, dopo la deviazione di una trentina di voli verso il “Falcone Borsellino” di Palermo, sono stati potenziati gli autobus per il trasferimento dei passeggeri dall’aeroporto del capoluogo siciliano a Catania.
“Per questi motivi di urgenza oggi potrebbero verificarsi – ha comunicato la Regione – disagi al normale servizio di trasporto pubblico nella provincia di Palermo”.
"Perché lo voglio fare. Perché lo voglio fare e non mi interessano gli scontri", dice…
Ancora un'aggressione, nel pieno centro di Palermo, dove ieri una pattuglia della polizia municipale è…
Violenza sessuale e furto sono i reati contestati a un 25enne italiano di origini colombiane…
“Penso che sia un momento, faccio i conti sulle dieci partite. Anche dalle sconfitte si…
Prosegue nel mondo dell’arredamento in Italia una vera e propria rivoluzione: e i protagonisti sul…
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…