Un terremoto di magnitudo 6 ha colpito l’Etiopia nella serata di ieri, alle 21:30 ora italiana. L’epicentro è stato localizzato a 86 chilometri a nordest di Nazret, una città con oltre 213mila abitanti, secondo quanto riportato dal Centro sismologico europeo-mediterraneo (EMSC).
L’ipocentro del terremoto è stato individuato a una profondità di 10 chilometri, un valore che indica un sisma superficiale, potenzialmente in grado di provocare danni significativi nelle zone limitrofe. La popolazione locale ha avvertito chiaramente la scossa, aumentando la preoccupazione tra i residenti.
Nonostante l’intensità della scossa, non sono stati riportati danni a edifici o vittime, ma le autorità etiopi restano in stato di allerta. I sismologi stanno continuando a monitorare la situazione per valutare eventuali scosse di assestamento, fenomeni comuni dopo eventi sismici di questa entità.
L’Etiopia è situata lungo la Great Rift Valley, una delle aree geologicamente più attive al mondo. I movimenti tettonici in questa regione possono causare terremoti di varia intensità, rendendo la sorveglianza sismica fondamentale per prevenire disastri.
Le autorità locali, insieme agli enti internazionali, stanno seguendo da vicino l’evolversi della situazione. Nonostante l’assenza di danni, il rischio di nuove scosse impone massima prudenza. La popolazione è invitata a rimanere informata attraverso i canali ufficiali per eventuali aggiornamenti.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Occhio ad ogni movimento sul conto corrente: l'attenzione del Fisco è sempre molto alta... e…
Un giallo a tutti gli effetti, dopo le prime ricostruzioni. "Sono troppe cose che non…
Dalla città belga si costruisce anche un ponte tra culture, storie e simboli che "arrivano"…
Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…
E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…
Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…