News e Focus

Meteo, arriva forte perturbazione anche in Sicilia: “Pioggia, neve e venti intensi”, le previsioni

L’Italia si prepara a un intenso peggioramento delle condizioni meteo. Nelle prossime ore, una nuova perturbazione, la quinta di febbraio, colpirà il Paese portando piogge abbondanti, neve a bassa quota e venti forti. Il maltempo si concentrerà in particolare sulle regioni del Centro-Nord, con fenomeni intensi fino a domani. Da domenica, invece, si dovrebbe attendere, come sottolineano gli esperi, un miglioramento.

La giornata di oggi, San Valentino sarà caratterizzata da cieli coperti e precipitazioni diffuse su gran parte d’Italia. Le regioni più colpite saranno Nord-Est, Marche, Umbria, Toscana, Lazio e Campania, con piogge anche intense. La neve cadrà fino a 500-700 metri sulle Alpi orientali e a 800-1000 metri sugli Appennini, per poi scendere in serata fino a 200-500 metri in Emilia-Romagna, Marche e Toscana.

Saranno possibili piogge più sporadiche anche su Liguria, basso Piemonte, Sardegna occidentale, Salento, Calabria e Sicilia orientale. Inoltre, al mattino, alcune nebbie interesseranno la pianura piemontese e la Lombardia sud-occidentale.

Freddo e venti forti: attenzione alle raffiche
Le temperature massime subiranno un calo al Nord-Est, nelle regioni centrali e in Sardegna. Il vento sarà protagonista con raffiche fino a 80 km/h: Bora sull’alto Adriatico, Tramontana in Liguria, Maestrale sulla Sardegna occidentale e Föhn sulle Alpi occidentali, che potrà raggiungere anche le pianure del Nord-Ovest. I mari saranno molto mossi o agitati, specialmente tra il Ligure e il Tirreno.

Domani, 15 febbraio: maltempo al Sud, sole al Nord
La perturbazione si sposterà verso il Sud, portando ancora piogge e nevicate sui rilievi. Le regioni centrali adriatiche, il Sud e la Sicilia vedranno precipitazioni abbondanti, con neve inizialmente a 400-800 metri sull’Appennino centrale, ma in risalita nel corso della giornata. Sui rilievi del Sud e della Sicilia, la neve si manterrà sopra i 1000-1300 metri.

Al Nord, in Toscana e in gran parte della Sardegna il tempo sarà ben soleggiato, mentre Umbria, Lazio e nord-est della Sardegna avranno ancora qualche annuvolamento. Temperature minime intorno allo zero, con deboli gelate al Nord. Massime in calo al Centro-Sud. Il vento continuerà a soffiare con forza, rendendo i mari mossi o molto mossi.

Domenica 16 febbraio: migliora su tutta l’Italia
L’allontanamento della perturbazione verso la Grecia porterà un graduale miglioramento delle condizioni meteo. Le ultime piogge mattutine interesseranno solo alcune zone del Sud, mentre nel resto d’Italia tornerà il sole. (foto archivio, maltempo alle Eolie)

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

I turisti non hanno dubbi: “È la più sporca” | Purtroppo questa città italiana è considerata la peggiore

Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…

8 ore ago

Lancia la figlia neonata dal balcone, la piccola muore a 7 mesi: dramma nel Catanese

Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…

11 ore ago

Insalata, una volta aperta la busta quanto può rimanere in frigo: non dare retta all’etichetta | C’è un limite esatto

Per evitare sprechi e soprattutto rischi per la salute, è fondamentale sapere come conservare bene…

11 ore ago

Eurovision, Lucio Corsi eclissato dalla più amata dagli italiani: la notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno | Impossibile non essere felici

Lucio Corsi e l'esibizione all’Eurovision Song: riflettori puntati (anche) da un'altra parte...  Ammettiamolo pure: prima…

15 ore ago

Sparatoria mortale a Monreale, la madre di Calvaruso: “Giusto che paghi, ma anche lui poteva essere ucciso”

Ancora lunga la scia di polemiche e lacrime dopo la strage di Monreale. A parlare…

17 ore ago

Etna, nuova fase eruttiva da questa notte: allerta aerea Vona “arancione”

Si è riacceso il vulcano siciliano più grande: nuova fase eruttiva, dalla notte scorsa, dal…

18 ore ago