Una giornata di intenso lavoro per i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Stazione Etna Sud, impegnati in una serie di interventi a causa delle difficili condizioni meteorologiche.
La nebbia del mattino e la successiva abbondante nevicata hanno reso il terreno insidioso, provocando diversi incidenti nell’area dei crateri Silvestri.
L’episodio più grave ha coinvolto una turista maltese di 47 anni, che ha perso il controllo del suo slittino finendo rovinosamente all’interno del cratere Silvestri inferiore. La caduta le ha causato un serio trauma cranico, danni alla colonna vertebrale e numerose contusioni. I tecnici del Soccorso Alpino, presenti ogni fine settimana per attività di prevenzione e assistenza, sono intervenuti immediatamente per prestarle le prime cure.
LEGGI ANCHE: Occhio all’Etna, tremore in aumento: allerta sale a “prellarme”
Nella stessa giornata si sono verificati altri due episodi che hanno richiesto l’intervento dei soccorritori. Una donna di 49 anni, residente a Milazzo, ha accusato un malore mentre si trovava nell’area dei crateri Silvestri superiori, rendendo necessario un intervento di emergenza.
Poco dopo, una residente di Augusta è caduta mentre scivolava con uno slittino, riportando la sospetta frattura di una mano.
Gli incidenti evidenziano i rischi legati alle condizioni impervie del territorio etneo e l’importanza della presenza costante dei soccorritori, fondamentali per garantire sicurezza e assistenza agli escursionisti. (foto archivio)
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…
Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…
Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…
Finisce a botte, a causa del volume della musica: i carabinieri di Carini, con il…
Un caso a dir poco incredibile, e che ha svelato gravi irregolarità a proposito di…
Il nuovo capitolo della carriera della Pausini fra musica, incomprensioni e "rispetto": ecco cosa è…