News e Focus

Trova 200 milioni di vecchie lire, la Banca d’Italia non vuol cambiarli in euro: aperta causa

Un ritrovamento sorprendente, ma dal sapore amaro… almeno per ora. Un uomo di 48 anni di Pescara, mentre ristrutturava la vecchia casa dei genitori deceduti per Covid, ha scoperto un vero e proprio tesoro nascosto: 205 milioni di lire in banconote da 50 e 100mila lire, equivalenti a oltre 100mila euro. L’entusiasmo, però, si è presto trasformato in delusione.

Quando ha contattato la Banca d’Italia per chiedere la conversione in euro, si è visto infatti rispondere che il termine per effettuare il cambio è scaduto da oltre dieci anni. Infatti, la possibilità di convertire le vecchie lire è terminata nel 2012, dieci anni dopo l’introduzione ufficiale dell’euro.

Non rassegnandosi all’idea di perdere il valore di quel denaro, il 48enne ha deciso di agire legalmente. Come riportato dal quotidiano Il Centro, si è affidato a uno studio legale di Roma specializzato nella conversione lira/euro. L’obiettivo è ottenere la conversione forzata attraverso un’istanza presentata al tribunale ordinario di Roma.

Secondo il suo avvocato, esiste un possibile spiraglio legale: l’articolo 2935 del codice civile stabilisce che la prescrizione decorre dal momento in cui il soggetto è in grado di far valere il proprio diritto. In questo caso, sostiene il legale, il termine dovrebbe partire dal 2024, anno in cui l’uomo ha scoperto il denaro.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Niente più stress da BATTERIA: questo nuovo Smartphone lo vorranno tutti | L’autonomia è straordinaria

Tu chiamala se vuoi... rivoluzione di durata: una potente batteria, che allontana anche diverse "ansie"…

4 ore ago

WhatsApp si rivoluziona: la novità distrugge la concorrenza I Nuova funzione, la chat adesso pensa anche a noi

Tutto nasce per le "richieste" che sono arrivate degli utenti: e così si rivoluziona anche…

6 ore ago

L’infermiera vuol fare sesso, lui toglie il camice e abbandona l’operazione chirurgica | La giustificazione shock del medico

Un caso shock, che è emerso soltanto a distanza di anni: l'accusa per un anestesista,…

9 ore ago

“Yume: Un sogno per Palermo”, la Fondazione Made in Sicily presenta murale dedicato a Totò Schillaci

Domani, giovedì 18 settembre, ad un anno dalla scomparsa di Toto’ Schillaci, sarà presentato alla…

12 ore ago

‘Benvenuto nel nostro Paese, sono 1750€ grazie’: follia in queste città europee | Ora serve un mutuo per andarci

Le tasse di soggiorno e le nuove imposte introdotte sul turismo: dal caso italiano alle…

13 ore ago

Dramma sulla circonvallazione, la 29enne Silvia Gulisano muore dopo incidente a Catania: si indaga sulle cause

Tutto è avvenuto all'alba di oggi, intorno alle 5 in viale Marco Polo, lungo la…

15 ore ago