News e Focus

Trova 200 milioni di vecchie lire, la Banca d’Italia non vuol cambiarli in euro: aperta causa

Un ritrovamento sorprendente, ma dal sapore amaro… almeno per ora. Un uomo di 48 anni di Pescara, mentre ristrutturava la vecchia casa dei genitori deceduti per Covid, ha scoperto un vero e proprio tesoro nascosto: 205 milioni di lire in banconote da 50 e 100mila lire, equivalenti a oltre 100mila euro. L’entusiasmo, però, si è presto trasformato in delusione.

Quando ha contattato la Banca d’Italia per chiedere la conversione in euro, si è visto infatti rispondere che il termine per effettuare il cambio è scaduto da oltre dieci anni. Infatti, la possibilità di convertire le vecchie lire è terminata nel 2012, dieci anni dopo l’introduzione ufficiale dell’euro.

Non rassegnandosi all’idea di perdere il valore di quel denaro, il 48enne ha deciso di agire legalmente. Come riportato dal quotidiano Il Centro, si è affidato a uno studio legale di Roma specializzato nella conversione lira/euro. L’obiettivo è ottenere la conversione forzata attraverso un’istanza presentata al tribunale ordinario di Roma.

Secondo il suo avvocato, esiste un possibile spiraglio legale: l’articolo 2935 del codice civile stabilisce che la prescrizione decorre dal momento in cui il soggetto è in grado di far valere il proprio diritto. In questo caso, sostiene il legale, il termine dovrebbe partire dal 2024, anno in cui l’uomo ha scoperto il denaro.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

5 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

6 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

7 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

9 ore ago

Mediaset ribalta il palinsesto: si raddoppiano le puntate | É ufficiale da questa settimana

Un'altra stagione iniziata fra grandi cabmiamenti, per la tv italiana: a decidere non sono più…

10 ore ago

Il caso dell’epidemia di salmonella dai pomodorini siciliani: “Focolaio prolungato”

In Europa è in corso un 'focolaio transfrontaliero prolungato' di Salmonella Strathcona che ha provocato…

19 ore ago