Categories: Cultura e Spettacoli

Lotta al bullismo e cyberbullismo, nuova fase del progetto pilota “1nessuno100giga”

Una campagna multimediale di informazione e sensibilizzazione per contrastare ogni forma di bullismo e cyberbullismo. Da venerdì 7 febbraio, Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, partirà una nuova fase del progetto pilota ‘1nessuno100giga’ finanziato con quasi 2,4 milioni di euro dalla Regione Siciliana attraverso l’assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, elaborato e coordinato dall’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia (USR). L’intervento interistituzionale è stato avviato all’inizio del 2024 e proseguirà sino alla fine di giugno prossimo.

È stato realizzato uno spot video – girato a Palermo con protagonisti studentesse e studenti – da trasmettere in tivù, uno spot audio per le radio, manifesti, contenuti per i social con il coinvolgimento di alcuni influencer conosciuti dai più giovani: Remon Karam, Valeria Paci, Valentina e Andrea, Irene Giampiero, Maria Mangiapane, Andrea Russo, Marta Paladino.
I particolari della nuova campagna di informazione saranno illustrati in una conferenza stampa domani, mercoledì 5 febbraio, alle 11.30, nell’aula magna del liceo scientifico Galileo Galilei (via Danimarca, 54) a Palermo, capofila della rete regionale dei Centri territoriali di supporto (CTS).

Interverranno tra gli altri Mimmo Turano, assessore regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, Fabrizio Ferrara, presidente della V Commissione all’Ars, Giuseppe Pierro, Direttore Generale per la Comunicazione e le Relazioni Istituzionali Ministero dell’Istruzione e del Merito, Marco Anello, Dirigente vicario dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, Chiara Di Prima, Dirigente scolastica del liceo Scientifico Galilei.

Il progetto è frutto della legge regionale n.27 del 2021 dedicata agli “Interventi per la prevenzione e il contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo sul territorio della Regione”. Il coordinamento è stato affidato a una cabina di regia che ha elaborato le linee guida.

Un progetto sperimentale molto articolato e basato su un approccio integrato tra scuole e territorio per prevenire tempestivamente e in maniera efficace i fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Hanno partecipato complessivamente 802 istituzioni scolastiche statali del primo e secondo ciclo di istruzione. Partner del progetto la Fondazione S.O.S il Telefono Azzurro ETS che in Sicilia ha attivato un numero verde e una chat per l’ascolto e la denuncia di atti di bullismo e cyberbullismo -, Fondazione Carolina e il Movimento MaBasta.

Oltre alle numerose attività di sensibilizzazione sul tema e di sostegno alle famiglie delle vittime, il progetto si è concentrato in particolare su percorsi di formazione rivolti a docenti, studenti e le loro famiglie. Le attività si sono svolte durante tutto il 2024 e sviluppate da nove Centri territoriali di supporto (Cts), ovvero una scuola per ogni provincia con una consolidata esperienza in materia di inclusione e nuove tecnologie.

Ogni Centro ha poi organizzato un determinato numero di snodi territoriali, ciascuno composto da circa 16 istituti, per diffondere in modo capillare le azioni del progetto. Sono state organizzate nove grandi kermesse, una per provincia, e momenti di riflessione, ascolto, creatività e sport, con stelle della musica, dello spettacolo e della cultura in veste di testimonial, fra teatri, piazze e luoghi simbolo delle diverse città siciliane.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Scontro fra tir e furgone lungo la Tangenziale di Catania: ferito un uomo

Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…

1 ora ago

L’oroscopo di giovedì 1 maggio 2025: Gemelli, volano eros e amore in coppia

Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…

1 ora ago

“Ho ricevuto 760 euro”: tantissimi italiani festeggiano per il nuovo bonus | Addio lunghe file al Caf o dal commercialista, serve solo un documento

Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…

2 ore ago

I turisti non hanno dubbi: “È la più sporca” | Purtroppo questa città italiana è considerata la peggiore

Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…

14 ore ago

Lancia la figlia neonata dal balcone, la piccola muore a 7 mesi: dramma nel Catanese

Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…

16 ore ago

Insalata, una volta aperta la busta quanto può rimanere in frigo: non dare retta all’etichetta | C’è un limite esatto

Per evitare sprechi e soprattutto rischi per la salute, è fondamentale sapere come conservare bene…

17 ore ago