Primo piano

Meteo, la possibile “irruzione gelida” dai prossimi giorni: “Neve anche in pianura”, i dettagli

A febbraio potrebbe esserci la “rivincita” dell’inverno. E spunta, come sottolineano gli esperti de ilmeteo.it, anche una data per l’arrivo di un’irruzione gelida e nevosa sull’Italia. La causa di questa svolta atmosferica va ricercata nei grandi movimenti a scala emisferica.

L’ipotesi è che dal 7-9 di Febbraio, riporta Mattia Gussoni, in avanti una massa d’aria fredda di origine artica pilotata da un ciclone centrato tra Finlandia e Russia possa scivolare dapprima verso l’Europa centrale-orientale, per poi puntare anche l’Italia.

Se ciò dovesse essere confermato è lecito attendersi un crollo verticale delle temperature con valori termici ben sotto le medie climatiche dapprima al Nord e poi anche sul resto delle regioni: ecco che dopo settimane fin troppi miti per il periodo arriverebbe una seria ondata di gelo sull’Italia. Successivamente, entro la metà del mese, l’attenzione si concentra sul comparto Nord Atlantico dove potrebbe prendere vita una vasta depressione, sospinta da correnti instabili, pronta a investire dapprima la Penisola Iberica per poi approfondirsi (profondo ciclone) sul bacino del Mediterraneo.

Ecco quindi che si verrebbe a completare una sorta di manovra a tenaglia con l’Italia stretta tra il freddo da una parte e una perturbazione dall’altra. Se ciò venisse confermato non è escluso che possa innescarsi una fase di maltempo con precipitazioni a partire dal Centro-Nord.

Attenzione perché viste le temperature molto fredde potenzialmente presenti sull’Italia, la neve potrebbe tornare fino a quote molto basse se non in pianura. Dopo il gelo possibile neve fino in pianura al Centro-Nord. Per i dettagli e le zone coinvolte maggiormente da questa nuova e lunga fase fredda ci sarà modo di parlare nei prossimi aggiornamenti, tutto dipenderà da dove si formeranno i minimi depressionari e dalle correnti in ingresso.

Molte tra le più grandi ondate di gelo e neve in Italia sono avvenute proprio in Febbraio, come nel 1929, nel 1956, nel 1991 e, quella più recente, nel 2012 a conferma di un mese particolarmente dinamico. Molto dipenderà anche dal comportamento del Vortice Polare che potrebbe influenzare – conclude ilmeteo.it – il tempo nelle prossime settimane fin sull’Italia.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Un’altra aggressione in centro a Palermo: turista tedesco picchiato e derubato

Succede ancora una volta, e sempre in centro città: nei luoghi della movida a Palermo…

46 minuti ago

Schianto sulla statale Catania-Gela: muoiono due persone, diversi i feriti

Non si ferma la scia di sangue sulle strade siciliane, dove è avvenuto un altro…

54 minuti ago

“Ti ammazzo”, la lite e le urla, poi accoltella la vicina di casa a Catania: scattano due arresti

Violenza a Catania, al culmine di una lite condominiale. Una donna alla fine ha accoltellato…

2 ore ago

Italia, stop ai pagamenti col POS | Da domani cambia la musica, senza contanti non compri un bel niente

I pagamenti elettronici sono sempre più diffusi, ma qualcosa sta (nuovamente) per cambiare nel nostro…

3 ore ago

Lavoro Part-time, fino a ieri era un ripiego ma da domani è un AFFARE | Stipendi raddoppiati per questi fortunati

In un'Italia in cui il lavoro è diventato sempre più instabile, una grande svolta per…

15 ore ago

Ancora violenza a Palermo, lite in condominio e operaio spinto nel vano ascensore: gravemente ferito

Ancora violenza a Palermo, sempre nel centro storico. Un operaio è stato aggredito in via…

16 ore ago