Primo piano

Meteo, la possibile “irruzione gelida” dai prossimi giorni: “Neve anche in pianura”, i dettagli

A febbraio potrebbe esserci la “rivincita” dell’inverno. E spunta, come sottolineano gli esperti de ilmeteo.it, anche una data per l’arrivo di un’irruzione gelida e nevosa sull’Italia. La causa di questa svolta atmosferica va ricercata nei grandi movimenti a scala emisferica.

L’ipotesi è che dal 7-9 di Febbraio, riporta Mattia Gussoni, in avanti una massa d’aria fredda di origine artica pilotata da un ciclone centrato tra Finlandia e Russia possa scivolare dapprima verso l’Europa centrale-orientale, per poi puntare anche l’Italia.

Se ciò dovesse essere confermato è lecito attendersi un crollo verticale delle temperature con valori termici ben sotto le medie climatiche dapprima al Nord e poi anche sul resto delle regioni: ecco che dopo settimane fin troppi miti per il periodo arriverebbe una seria ondata di gelo sull’Italia. Successivamente, entro la metà del mese, l’attenzione si concentra sul comparto Nord Atlantico dove potrebbe prendere vita una vasta depressione, sospinta da correnti instabili, pronta a investire dapprima la Penisola Iberica per poi approfondirsi (profondo ciclone) sul bacino del Mediterraneo.

Ecco quindi che si verrebbe a completare una sorta di manovra a tenaglia con l’Italia stretta tra il freddo da una parte e una perturbazione dall’altra. Se ciò venisse confermato non è escluso che possa innescarsi una fase di maltempo con precipitazioni a partire dal Centro-Nord.

Attenzione perché viste le temperature molto fredde potenzialmente presenti sull’Italia, la neve potrebbe tornare fino a quote molto basse se non in pianura. Dopo il gelo possibile neve fino in pianura al Centro-Nord. Per i dettagli e le zone coinvolte maggiormente da questa nuova e lunga fase fredda ci sarà modo di parlare nei prossimi aggiornamenti, tutto dipenderà da dove si formeranno i minimi depressionari e dalle correnti in ingresso.

Molte tra le più grandi ondate di gelo e neve in Italia sono avvenute proprio in Febbraio, come nel 1929, nel 1956, nel 1991 e, quella più recente, nel 2012 a conferma di un mese particolarmente dinamico. Molto dipenderà anche dal comportamento del Vortice Polare che potrebbe influenzare – conclude ilmeteo.it – il tempo nelle prossime settimane fin sull’Italia.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Omicidio Gaglio, “delitto senza movente”: per l’avvocato di Cangemi “forte disagio psichico”

"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…

2 ore ago

Gal ISC Madonie, giovedì incontro sulla sicurezza online e su come difendersi dalle truffe

Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…

2 ore ago

Violento scontro fra un’auto e un trattore: muore un uomo di 62 anni a Partinico

Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…

2 ore ago

“Volume della musica troppo alto”, famiglie se le danno di santa ragione a Carini: denunce e feriti

Finisce a botte, a causa del volume della musica: i carabinieri di Carini, con il…

3 ore ago

PACCHI E LETTERE SPARITI: inchiesta aperta in questa città | La corrispondenza non è mai stata consegnata

Un caso a dir poco incredibile, e che ha svelato gravi irregolarità a proposito di…

4 ore ago

Laura Pausini e Gianluca Grignani non se le mandano a dire | “Mi hai mancato di rispetto”: la cover, i silenzi e la polemica

Il nuovo capitolo della carriera della Pausini fra musica, incomprensioni e "rispetto": ecco cosa è…

6 ore ago