Un’operazione della polizia, coordinata dalla Procura distrettuale della Repubblica di Catania, ha portato all’arresto di otto persone coinvolte in un’organizzazione criminale dedita ai furti di auto con il cosiddetto metodo del “cavallo di ritorno”.
Il gruppo rubava i veicoli e poi chiedeva denaro ai proprietari per la restituzione.
Le indagini hanno permesso di ricostruire numerosi episodi di furto e un tentativo di estorsione. Gli investigatori hanno individuato sia chi si occupava del furto dei mezzi sia chi entrava in azione nella fase successiva, sfruttando il “disorientamento” delle vittime per costringerle a pagare il riscatto.
Il giudice per le indagini preliminari, su richiesta della Procura, ha emesso provvedimenti di custodia cautelare in carcere per cinque persone: Salvatore Maugeri, Salvatore Venuto, Antonino Santapaola (già detenuti per altri reati), Gianluca Bonaccorsi e Antonio Balsamo. Altri tre membri del gruppo sono stati posti agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: Giuseppe Linguaglossa, Francesco Lo Presti e Danilo Privitera.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
In Europa è in corso un 'focolaio transfrontaliero prolungato' di Salmonella Strathcona che ha provocato…
"La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello…
Trasferire denaro tra familiari è una pratica comune, ma non sempre è priva di conseguenze…
Mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre 2025 si tiene il Forum Leader 2025, l’appuntamento annuale…
Un aiuto concreto tante persone in un'Italia sempre più in difficoltà: deciso un sostegno fondamentale,…
Un uomo di 36 anni di Riesi è stato arrestato dai carabinieri per violenza sessuale,…