Succede ancora una volta: altro atto vandalico nella piazzetta Beato Padre Pino Puglisi, a Palermo. Nonostante la presenza di cinque telecamere di sorveglianza, ignoti hanno danneggiato due lampioni che illuminano il giardino attorno alla statua del sacerdote ucciso dalla mafia nel 1993.
“Ogni giorno gruppi di adolescenti scorrazzano con bici elettriche e motorini, impennando e inseguendosi, ignorando la presenza degli adulti. Ho più volte segnalato la situazione alle forze dell’ordine, ma nulla è cambiato”, denuncia Maurizio Artale, presidente del Centro Padre Nostro, fondato proprio da don Pino Puglisi nel quartiere Brancaccio.
Da oltre un anno il Comune ha installato cartelli che vietano la circolazione di mezzi a due ruote nell’area, ma le violazioni purtroppo proseguono, “indisturbate”.
Artale assicura che a breve i lampioni verranno ripristinati e spera che le telecamere permettano di identificare i responsabili. Nel frattempo, ad aprile prenderanno il via i lavori di riqualificazione della piazzetta grazie a un progetto finanziato dalla Struttura di Missione.
“Continueremo a lavorare per rendere questo luogo sempre più bello e accogliente, affinché possa onorare la memoria di Padre Puglisi. Ma ognuno deve fare la propria parte per proteggerlo”, conclude Artale.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…
"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…
Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…
Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…
Finisce a botte, a causa del volume della musica: i carabinieri di Carini, con il…
Un caso a dir poco incredibile, e che ha svelato gravi irregolarità a proposito di…