Cultura e Spettacoli

Giornata della Memoria, Liliana Segre: “Il rischio è che la Shoah venga dimenticata, come in Orwell”

“Un giorno la Shoah potrebbe essere ridotta a una frase nei libri di storia“. Con queste parole, Liliana Segre, senatrice a vita e sopravvissuta ad Auschwitz, ha lanciato un monito prima della Giornata della Memoria.

Durante un’intervista con Marco Vigevani, presidente del comitato eventi del Memoriale della Shoah, Segre ha espresso la sua preoccupazione: “Come in 1984 di George Orwell, i libri potrebbero essere riscritti, lasciando alle generazioni future solo ciò che il potere vuole che sappiano“.

Segre, che ha sempre sottolineato il valore della memoria come antidoto contro l’indifferenza, teme che con il passare del tempo, e con la scomparsa dei superstiti e delle generazioni successive, il ricordo della Shoah possa sbiadire. “Ho visto come tante vicende storiche siano state dimenticate o ridotte a una riga nei programmi scolastici”, aggiunge, ricordando l’importanza di studiare la storia per comprendere il presente.

L’indifferenza, una parola che Segre ha voluto incisa all’ingresso del Memoriale della Shoah a Milano, è il filo conduttore del suo pensiero: “Ci sono interessi che spingono a dimenticare, a smettere di parlarne, fino a quando non resterà nulla”. La senatrice insiste sull’importanza di adottare opere come 1984 nelle scuole, per educare i giovani ai pericoli della manipolazione della memoria storica.

L’amara riflessione arriva in un momento difficile per Segre, presa di mira da una valanga di attacchi sui social. Da quando è stato annunciato il docu-film “Liliana”, diretto da Ruggero Gabbai e dedicato alla sua vita, i commenti antisemiti e le offese si sono moltiplicati.

Episodi come le scritte “Ebrei bugiardi” sui manifesti per la Giornata della Memoria a Pordenone o i post d’odio sotto l’annuncio della proiezione del film mostrano come l’antisemitismo sia ancora tristemente presente. La proiezione del documentario, pensata per favorire la riflessione, ha invece scatenato polemiche legate anche al conflitto Israele-Palestina. Ma per Segre, il vero nemico resta l’indifferenza: “È questo che permette al tempo di cancellare tutto”.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

In Sicilia mentre fuori ci sono 38 gradi, qui dentro la gente va in piumino | No, non è Lapponia ma fa freddissimo

E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…

42 minuti ago

Tragedia a Bagheria: trovata morta ragazza di 20 anni in piscina

Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…

1 ora ago

Spaccio di droga a Caltagirone, scattano due arresti

Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…

3 ore ago

Un’altra aggressione in centro a Palermo: turista tedesco picchiato e derubato

Succede ancora una volta, e sempre in centro città: nei luoghi della movida a Palermo…

4 ore ago

Schianto sulla statale Catania-Gela: muoiono due persone, diversi i feriti

Non si ferma la scia di sangue sulle strade siciliane, dove è avvenuto un altro…

4 ore ago

“Ti ammazzo”, la lite e le urla, poi accoltella la vicina di casa a Catania: scattano due arresti

Violenza a Catania, al culmine di una lite condominiale. Una donna alla fine ha accoltellato…

5 ore ago