Cronaca

Giornata di incidenti sull’Etna, morte due persone: fra le vittime Danilo Marletta, 17 anni

Giornata drammatica sull’Etna, dove una serie di incidenti ha richiesto molteplici interventi di soccorso. L’episodio più grave si è verificato poco dopo mezzogiorno nella zona della Valle del Bove, lungo il sentiero noto come “Schiena dell’Asino”, nel territorio di Zafferana Etnea.

Tre escursionisti sono precipitati in un crepaccio per oltre 100 metri, probabilmente a causa di un tratto innevato particolarmente insidioso.

Uno dei tre, Danilo Marletta, un ragazzo di 17 anni (foto) , è stato trasportato d’urgenza in codice rosso all’ospedale Cannizzaro di Catania dall’elicottero Drago dei vigili del fuoco. Il giovane, che ha riportato un grave politrauma, è stato rianimato ma le sue condizioni sono apparse subito gravi, e dopo alcune ore è deceduto nel reparto di Rianimazione.

Nella stessa giornata, un altro incidente si è verificato sul versante nord del vulcano, nei pressi del Rifugio Citelli. Anche in questo caso è stato necessario l’intervento dell’elicottero della Guardia di Finanza per recuperare un ferito in gravi condizioni. L’uomo sarebbe caduto battendo la testa su del ghiaccio ed è stato trasportato all’ospedale Cannizzaro, ma quando è arrivato i medici del pronto soccorso non hanno potuto fare altro che dichiararne il decesso.

Il ghiaccio e la neve presenti sul vulcano in questi giorni stanno causando numerose situazioni di pericolo. Sempre al Cannizzaro è stata ricoverata una sedicenne di Messina, caduta mentre scivolava sulla neve con lo slittino. La giovane è stata portata in codice rosso con diverse fratture.

(aggiornamento 23.13)

redazione

Recent Posts

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

1 ora ago

Mediaset ribalta il palinsesto: si raddoppiano le puntate | É ufficiale da questa settimana

Un'altra stagione iniziata fra grandi cabmiamenti, per la tv italiana: a decidere non sono più…

2 ore ago

Il caso dell’epidemia di salmonella dai pomodorini siciliani: “Focolaio prolungato”

In Europa è in corso un 'focolaio transfrontaliero prolungato' di Salmonella Strathcona che ha provocato…

11 ore ago

Ponte sullo stretto, per Salvini è una “scelta politica”: arriva il “no” della Corte dei conti per il visto di legittimità

"La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello…

11 ore ago

ULTIM’ORA – Avviso alle famiglie italiane: questi bonifici tra parenti sono sotto controllo

Trasferire denaro tra familiari è una pratica comune, ma non sempre è priva di conseguenze…

12 ore ago

Sviluppo e valorizzazione dei territori: ad Altavilla Milicia la “due giorni” del Forum leader 2025

Mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre 2025 si tiene il Forum Leader 2025, l’appuntamento annuale…

17 ore ago