Primo piano

Lavoro: Eni assume a tempo indeterminato a Palermo, ecco come candidarsi e i requisiti

Nuove opportunità di lavoro in Sicilia ed a Palermo nel settore delle energie rinnovabili. Eni ha aperto le selezioni per Operations & Maintenance Wind Specialis da assumere presso l’Eni Plenitude Renewables, con sede di lavoro nel capoluogo siciliano.

Per candidarsi c’è tempo sino al 27 gennaio. Le domande devono essere inviate online collegandosi al sito web di Eni dedicato alle carriere.

Di cosa si occupa la figura lavorativa

La figura si occupa di gestire, controllare e supervisionare il funzionamento degli impianti eolici assegnati situati in Italia con l’obiettivo di massimizzare la produzione di energia.

Tra le mansioni, alla risorsa è richiesta di effettuare sopralluoghi in sito per ispezionare il lavoro svolto e lo stato manutentivo degli impianti eolici, supervisionare le attività specialistiche, verificare i report di intervento e le check-list di manutenzione, monitorare le performance di un impianto.

Requisiti

  • Laurea in Ingegneria, ma l’azienda precisa che possono essere presi in considerazione titoli e ambiti di studio differenti e/o inferiori a fronte di un’esperienza significativa nel ruolo.
  • Esperienza lavorativa di almeno 3 anni nel settore eolico o nella gestione di impianti di produzione dell’energia.
  • Ottima capacità di lettura ed analisi di schemi elettrici.
  • Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.
  • Buona conoscenza della lingua inglese.

Completano il profilo: esperienza nelle manutenzioni elettromeccaniche e/o nella gestione di impianti eolici, conoscenza della norma CEI 11-27, conoscenza di Autocad, dei sistemi Scada e/o nell’utilizzo di applicativo SAP.

Cosa offre il contratto

Il gruppo offre un contratto di lavoro a tempo indeterminato, con possibilità anche di smart working.

Le candidature entro il 27 gennaio

Come già ribadito: le domande devono essere inviate online collegandosi al sito web di Eni dedicato alle carriere. E c’è tempo fino al 27 gennaio.

redazione

Recent Posts

Il caso dell’epidemia di salmonella dai pomodorini siciliani: “Focolaio prolungato”

In Europa è in corso un 'focolaio transfrontaliero prolungato' di Salmonella Strathcona che ha provocato…

7 ore ago

Ponte sullo stretto, per Salvini è una “scelta politica”: arriva il “no” della Corte dei conti per il visto di legittimità

"La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello…

7 ore ago

ULTIM’ORA – Avviso alle famiglie italiane: questi bonifici tra parenti sono sotto controllo

Trasferire denaro tra familiari è una pratica comune, ma non sempre è priva di conseguenze…

7 ore ago

Sviluppo e valorizzazione dei territori: ad Altavilla Milicia la “due giorni” del Forum leader 2025

Mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre 2025 si tiene il Forum Leader 2025, l’appuntamento annuale…

13 ore ago

CONTRIBUTO MILLE: hai ancora tempo per richiederlo | Spettano 1000€ a tutti

Un aiuto concreto tante persone in un'Italia sempre più in difficoltà: deciso un sostegno fondamentale,…

16 ore ago

Violenze sessuali sulla ex, riprese col cellulare: scatta l’arresto nel Nisseno

Un uomo di 36 anni di Riesi è stato arrestato dai carabinieri per violenza sessuale,…

19 ore ago