Cronaca

Maltempo in Sicilia, crolla parte del porticciolo di San Giovanni Li Cuti a Catania

Il lungomare di Catania è stato colpito da una violenta mareggiata ed ha distrutto la mantellata, la parte in cemento calpestabile, del porticciolo di San Giovanni Li Cuti, borgata ad est del capoluogo etneo.

Si tratta di un’area del lungomare solitamente frequentata anche d’inverno. La zona è stata transennata e sul posto ci sono gli uomini della capitaneria di porto, vigili del fuoco e forze dell’ordine.

Quasi novanta interventi dei vigili del fuoco a Catania

A causa del maltempo, che sta colpendo tutta la Sicilia ma in particolar modo la parte centro-orientale dell’isola, sono stati 87 gli interventi dei vigili del fuoco di Catania nei territori della provincia 18 dei quali per danni d’acqua, servizi di assistenza, dissesti statici e prosciugamenti e alberi pericolanti.

Ancora 104 invece gli interventi in attesa di essere espletati. I territori principalmente interessati sono i comuni di Catania, Randazzo, Belpasso, Adrano, Paternò, Acireale, Mascalucia.

Tromba d’aria a Noto

Nel primo pomeriggio, attorno alle 15, una tromba d’aria si è abbattuta nella zona sud di Avola, vicino alla provinciale per Noto, nel Siracusano. Colpite diverse abitazioni e danni nel giro di pochi minuti.

Tutto si è consumato nel giro di pochi minuti. La formazione metereologica si è dissolta in pochi minuti.

Mini ciclone nelle Eolie, onde alte 5 metri

Mini ciclone nel pomeriggio nelle Eolie. Onde alte anche 5 metri hanno investono tutte le coste delle isole a Lipari, a Marina Lunga, Marina Corta, Canneto, Acquacalda, Porto delle Genti, a Vulcano, Stromboli. Sui porti di Lipari, Vulcano e Stromboli si sono abbattute le mareggiate.

Il mare è arrivato fin nei negozi e nelle case. Strade chiuse al traffico a Lipari e Canneto per il mare che ha invaso le rotabili. Anche auto e moto investite dai marosi. Strade piene di ciottoli e sabbia. Dopo l’albero di Lipari centro, un altro si abbattuto in località Pirrera. Intervenuti i vigili del fuoco con la collaborazione dell’associazione Are.

A Vulcano transennata l’area portuale: il mare ha invaso le strade, travolgendo le automobili

redazione

Recent Posts

Il caso dell’epidemia di salmonella dai pomodorini siciliani: “Focolaio prolungato”

In Europa è in corso un 'focolaio transfrontaliero prolungato' di Salmonella Strathcona che ha provocato…

7 ore ago

Ponte sullo stretto, per Salvini è una “scelta politica”: arriva il “no” della Corte dei conti per il visto di legittimità

"La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello…

7 ore ago

ULTIM’ORA – Avviso alle famiglie italiane: questi bonifici tra parenti sono sotto controllo

Trasferire denaro tra familiari è una pratica comune, ma non sempre è priva di conseguenze…

8 ore ago

Sviluppo e valorizzazione dei territori: ad Altavilla Milicia la “due giorni” del Forum leader 2025

Mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre 2025 si tiene il Forum Leader 2025, l’appuntamento annuale…

13 ore ago

CONTRIBUTO MILLE: hai ancora tempo per richiederlo | Spettano 1000€ a tutti

Un aiuto concreto tante persone in un'Italia sempre più in difficoltà: deciso un sostegno fondamentale,…

17 ore ago

Violenze sessuali sulla ex, riprese col cellulare: scatta l’arresto nel Nisseno

Un uomo di 36 anni di Riesi è stato arrestato dai carabinieri per violenza sessuale,…

20 ore ago