Cronaca

Meteo in peggioramento, maltempo in arrivo per venerdì 17: allerta rossa Sicilia e Calabria, arancione in Sardegna

Condizioni Meteo in peggioramento: si rafforza il maltempo con temporali e forti venti in Sicilia, Calabria e Sardegna. La protezione civile ha emesso, d’intesa con le Regioni coinvolte, un avviso di condizioni meteorologiche avverse dal primo mattino di venerdì 17 gennaio.

L’allerta è rossa su ampi settori della Calabria e della Sicilia; arancione sui settori orientali della Sardegna, su parte della Sicilia e sulla Calabria centro-orientale.

L’avviso della protezione civile in Sicilia, sei province in allerta rossa

Allerta arancione nelle province di Palermo, Trapani ed Agrigento, rossa nelle altre sei province: Catania, Messina, Siracusa, Ragusa, Caltanissetta ed Enna.

Per venerdì 17 nell’isola anche condi-meteo avverse. Si legge nella nota 25016 della protezione civile regionale per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico che recita quanto segue: “Dal primo mattino di domani, venerdì 17 gennaio 2025, e per le successive 24-36 ore, si prevedono: precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di rote intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. I venti dai quadranti orientali da forti a burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte”.

Il quadro meteo, precipitazioni, mari e venti

Sempre nell’avviso della protezione civile regionale siciliana si legge che le precipitazioni saranno: “Diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale forte, sulla Sicilia nordorientale, con quantitativi cumulati da elevati a molto elevati; da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone, con quantitativi cumulati da moderati a elevati, specie sui settori orientali e meridionali”.

I venti saranno: “Forti orientali, tendenti rapidamente a burrasca, con rinforzi di burrasca forte nel pomeriggio sui settori ionici”.

I mari “Da molto mossi ad agitati tutti i bacini occidentali e meridionali, tendenti a molto agitati lo Ionio e Tirreno meridionale-settore ovest, con mareggiate sulle coste esposte”.

Scuole chiuse a Catanzaro

Scuole di ogni ordine e grado chiuse domani a Catanzaro. Lo dispone un’ordinanza emanata dal sindaco Nicola Fiorita. La chiusura riguarderà gli istituti statali e paritari, ivi compresi i servizi educativi per l’infanzia e per la scuola dell’infanzia pubblici e privati, asili nido pubblici e privati e ludoteche, comprese le attività scolastiche ed extrascolastiche, e degli impianti sportivi ricadenti nel territorio comunale, pubblici e privati, con sospensione delle attività agonistiche e non agonistiche, della biblioteca comunale, dei cimiteri, dei parchi e giardini pubblici e divieto di accesso alle aree fluviali, alle pinete, all’arenile, al lungomare e alle dighe foranee.

“Il provvedimento è legato – precisa una nota del Comune – all’allerta diramata dalla Protezione Civile regionale che prevede dalla mezzanotte alle 24 di domani il livello di criticità ‘arancione’ idrogeologico per temporali e ‘rosso’ idrogeologico idraulico”.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Il caso dell’epidemia di salmonella dai pomodorini siciliani: “Focolaio prolungato”

In Europa è in corso un 'focolaio transfrontaliero prolungato' di Salmonella Strathcona che ha provocato…

5 ore ago

Ponte sullo stretto, per Salvini è una “scelta politica”: arriva il “no” della Corte dei conti per il visto di legittimità

"La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello…

5 ore ago

ULTIM’ORA – Avviso alle famiglie italiane: questi bonifici tra parenti sono sotto controllo

Trasferire denaro tra familiari è una pratica comune, ma non sempre è priva di conseguenze…

6 ore ago

Sviluppo e valorizzazione dei territori: ad Altavilla Milicia la “due giorni” del Forum leader 2025

Mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre 2025 si tiene il Forum Leader 2025, l’appuntamento annuale…

11 ore ago

CONTRIBUTO MILLE: hai ancora tempo per richiederlo | Spettano 1000€ a tutti

Un aiuto concreto tante persone in un'Italia sempre più in difficoltà: deciso un sostegno fondamentale,…

15 ore ago

Violenze sessuali sulla ex, riprese col cellulare: scatta l’arresto nel Nisseno

Un uomo di 36 anni di Riesi è stato arrestato dai carabinieri per violenza sessuale,…

18 ore ago