Continua l’ondata di maltempo in Sicilia. Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile ha deciso di prolungare l’allerta gialla sull’intero territorio regionale a causa del persistere di condizioni meteorologiche avverse.
Sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, spesso a carattere di rovescio o temporale, accompagnate da rovesci di forte intensità, attività elettrica e violente raffiche di vento.
I venti soffiano da forti a burrasca, provenienti dai quadranti settentrionali, con particolare intensità lungo i settori ionici, dove le raffiche possono raggiungere burrasca forte. Mareggiate sono attese sulle coste esposte.
A Siracusa, il sindaco ha emanato un’ordinanza per la chiusura di parchi, ville e giardini pubblici, a tutela della sicurezza dei cittadini.
Intanto, lungo le principali autostrade siciliane si intensificano le operazioni di prevenzione. Sulla A20 Messina-Palermo, tra Buonfornello e Brolo, e sulla A18 Messina-Catania, nel tratto compreso tra San Gregorio e Messina Sud (Tremestieri), mezzi spargisale sono entrati in azione in entrambe le direzioni per contrastare il rischio di ghiaccio. (foto archivio)
Prosegue nel mondo dell’arredamento in Italia una vera e propria rivoluzione: e i protagonisti sul…
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…
Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…
La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…
Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…