Dopo una settimana di tregua, la terra è tornata a tremare a Montevago, nel cuore della Valle del Belice, provincia di Agrigento.
Un terremoto di magnitudo 1.9 è stato registrato ieri sera alle 22:47 dall’Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia (Ingv).
LEGGI ANCHE: Sciame sismico Valle del Belìce, sale ancora il numero delle scosse
L’epicentro è lo stesso che ha generato, a partire dal giorno di Natale, un’intensa attività sismica con quindici scosse ravvicinate. Fortunatamente, tutti i movimenti tellurici finora rilevati sono stati di bassa intensità e non hanno causato danni a persone o edifici.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
La scossa più forte, di magnitudo 2.7, è stata avvertita il 26 dicembre, alimentando timori tra gli abitanti della zona, già segnati dai ricordi del devastante terremoto del 1968.
L’attuale sciame sismico continua a essere monitorato attentamente dagli esperti, mentre le cittadine del posto rimangono in stato di allerta.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Ecco come "alleggerire" l'alimentazione senza rinunciare alle bontà della cucina: la ricetta. Con l’avvicinarsi della…
Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…
Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…
Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…
Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…
Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…