Cronaca

Lutto nel giornalismo: addio a 60 anni al trapanese Giovanni Taormina

La notizia della scomparsa di Giovanni Taormina, storico giornalista della Rai, ha colpito profondamente il mondo dell’informazione. Taormina si è spento a 60 anni nell’ospedale di Udine, dove era ricoverato per un tumore diagnosticato solo pochi mesi fa.

Originario di Trapani, dove era nato il 18 giugno 1964, Taormina aveva costruito una carriera giornalistica solida e apprezzata, raccontando con coraggio le realtà più difficili del nostro Paese.

Prima di trasferirsi a Udine nel 2018 per entrare nella redazione della Tgr Friuli-Venezia Giulia, si era distinto per il suo impegno nel documentare le distorsioni criminali in diverse regioni italiane, con particolare attenzione alla criminalità organizzata.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

La sua passione per il giornalismo e la sua capacità di affrontare temi complessi con lucidità e imparzialità gli avevano guadagnato il rispetto dei colleghi e del pubblico. Ogni sua inchiesta sollevava il velo su realtà scomode, dando voce a chi non l’aveva.

Con la sua morte, la redazione della Tgr Friuli-Venezia Giulia perde un professionista instancabile e un collega stimato, mentre il mondo del giornalismo saluta una delle sue voci più autorevoli.

“La cronaca era la sua passione – scrive la Tgr – e la sua specialità, e ha continuato a seguirla fino all’ultimo giorno, contribuendo alla chat di redazione che abbiamo su WhatsApp. Una passione che forse gli era costata qualche nemico: come la persona che, nell’aprile del 19, gli fece trovare una busta con due proiettili davanti alla nostra sede di Udine; o chi, nell’agosto dello stesso anno, gli aveva mandato un messaggio simile, facendogli trovare, questa volta, le pallottole nell’auto. Episodi che potevano essere legati ai servizi sulla criminalità organizzata che aveva realizzato, durante la sua esperienza in Friuli Venezia Giulia, o anche prima”.

“Giovanni – si legge nel messaggio d’addio – se n’è andato circondato dalle persone che gli erano care; i familiari, a cominciare dalle due figlie Maria e Giovanna. E poi gli amici, a partire da quelli della redazione, che non avevano mai smesso di sperare che quel male che lo aveva tolto dal lavoro si potesse in qualche modo curare”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Lavoro Part-time, fino a ieri era un ripiego ma da domani è un AFFARE | Stipendi raddoppiati per questi fortunati

In un'Italia in cui il lavoro è diventato sempre più instabile, una grande svolta per…

8 ore ago

Ancora violenza a Palermo, lite in condominio e operaio spinto nel vano ascensore: gravemente ferito

Ancora violenza a Palermo, sempre nel centro storico. Un operaio è stato aggredito in via…

9 ore ago

Auto fuori strada, finisce sui binari del treno a Cefalù: soccorsa una donna

Incidente a Cefalù, con un'auto che è finita sui binari della linea ferroviaria Palermo-Messina. Sul…

9 ore ago

Scopri i 6 CANNOLI di Palermo che ti faranno piangere di gioia al primo boccone | Questi gli indirizzi da provare

Una delle liste più "golose" in assoluto, una volta che si arriva nel capoluogo siciliano:…

11 ore ago

Ancora tragedia al largo della Sicilia: una vittima e tre dispersi

Una vittima e tre dispersi è il bilancio di una operazione di salvataggio in mare…

15 ore ago

Auto della polizia prende fuoco in viale Regione Siciliana: Palermo, due agenti in ospedale

Paura a Palermo, per un'auto della polizia che ha preso fuoco mentre si trovava lungo…

15 ore ago