L’Italia si appresta a festeggiare il Capodanno 2025 sotto il dominio dell’anticiclone delle Azzorre. Questo possente campo di alta pressione garantisce condizioni meteorologiche stabili, con bel tempo prevalente, rare piogge concentrate tra Liguria e Toscana e nebbie fitte sulla Pianura Padana.
Le temperature resteranno piacevoli di giorno nelle aree soleggiate, mentre saranno più rigide nelle zone interessate dalla nebbia.
Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, conferma che l’alta pressione accompagnerà il Paese fino ai primi giorni di gennaio, regalando un’atmosfera stabile anche per la notte di San Silvestro e il giorno di Capodanno. Tuttavia, le previsioni indicano un possibile cambiamento subito dopo.
Secondo i principali modelli meteorologici, a partire dal 4-5 gennaio l’anticiclone potrebbe innalzarsi verso il Circolo Polare Artico, favorendo l’arrivo di aria gelida sull’Italia.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
L’irruzione porterebbe un drastico calo delle temperature, inizialmente al Nord e successivamente al Centro-Sud.
Lo scontro tra aria fredda e mite potrebbe generare un ciclone con maltempo diffuso e neve a bassa quota, persino in pianura.
Qualora questa previsione non fosse confermata, Sanò avverte che l’alta pressione potrebbe continuare a dominare il quadro meteorologico. Previsioni dunque che continuano ad essere in continua evoluzione. Il ritorno dell’inverno “in grande stile” sarebbe attreo proprio poco prima o poco dopo l’Epifania.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Un pericolo nascosto per tutti: il rischio sottovalutato e un appartamento letteralmente devastato Ogni anno…
La più triste notizia è arrivata, dopo giorni di agonia in ospedale: non ce l’ha…
Non ce l’ha fatta, dopo il ricovero in ospedale. A 51 anni è morto Gaetano…
Un vero e proprio scandalo nella sanità britannica: il caso ha sollevato forte indignazione, e…
Tradizione, qualità e il miglior prodotto da supermercato per una colazione... da urlo Non c'è…
Papa Leone XIV è intervenuto durante la presentazione della candidatura a Patrimonio culturale immateriale dell'Unesco…