Una perturbazione di bassa pressione sta interessando la Sicilia, portando instabilità diffusa e temporali in gran parte delle province. La Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta gialla per rischio idrogeologico e venti forti, con possibilità di burrasche e attività elettrica, soprattutto sulla costa tirrenica da Palermo a Messina.
Sulla costa tirrenica si prevedono cieli molto nuvolosi o coperti, con deboli piogge che potrebbero persistere per l’intera giornata. Sul litorale ionico, invece, la situazione dovrebbe migliorare nel pomeriggio, così come nelle aree meridionali dell’Isola.
Le temperature sono in calo, complice l’arrivo di una perturbazione fredda che anticipa giornate rigide per il periodo natalizio.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Sulle aree montane di Etna, Nebrodi, Madonie (foto), Erei e Sicani sono previste deboli nevicate, con accumuli a partire da quote comprese tra i 400 e gli 800 metri.
Anche i mari saranno particolarmente mossi o agitati, rendendo difficili le condizioni per la navigazione. Il maltempo, che ha già portato disagi in diverse aree, potrebbe attenuarsi solo parzialmente nelle prossime ore, con una graduale tregua nelle zone orientali e meridionali della rgione. (Piano Battaglia, foto facebook teleone.it)
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
In un'Italia in cui il lavoro è diventato sempre più instabile, una grande svolta per…
Ancora violenza a Palermo, sempre nel centro storico. Un operaio è stato aggredito in via…
Incidente a Cefalù, con un'auto che è finita sui binari della linea ferroviaria Palermo-Messina. Sul…
Una delle liste più "golose" in assoluto, una volta che si arriva nel capoluogo siciliano:…
Una vittima e tre dispersi è il bilancio di una operazione di salvataggio in mare…
Paura a Palermo, per un'auto della polizia che ha preso fuoco mentre si trovava lungo…