Nuovi dettagli emergono sulla tragedia di San Felice a Ema, Firenze, dove il 49enne Matteo Racheli, il figlio Elio di 11 anni e la compagna Margarida Alcione, 46enne di origine sudamericana, hanno perso la vita a causa di un’intossicazione da monossido di carbonio. La figlia più piccola, di appena 6 anni, lotta ancora in condizioni gravissime.
Le prime analisi indicano che la causa del decesso potrebbe essere legata alla caldaia dell’abitazione, installata nel 2019 nei locali della lavanderia.
Tuttavia, durante le verifiche, i vigili del fuoco non hanno trovato documenti che attestino le revisioni obbligatorie, pur rinvenendo la dichiarazione di conformità dell’impianto.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Le indagini, coordinate dalla Procura di Firenze sotto la guida del pm Silvia Zannini, mirano a capire se la caldaia abbia subito malfunzionamenti o se ci siano state occlusioni nel sistema di aerazione. La canna fumaria è stata ispezionata per verificare eventuali problemi, poiché al momento dell’arrivo dei soccorsi la concentrazione di monossido era altissima.
Il prossimo passo sarà l’autopsia sulle salme per confermare le cause del decesso. Intanto, gli investigatori hanno sequestrato tutta la documentazione tecnica relativa alla caldaia per ricostruire se la manutenzione sia stata effettuata secondo le norme di legge.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…
Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…
La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…
Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…
Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…