Il sindaco di Castel di Judica, Ruggero Strano, interviene con una causa legale nei confronti dell’Asp di Catania avviando, come comunica, una “azione di recupero somme”, inerenti la compartecipazione delle spese di ricovero presso le comunità alloggio di soggetti disabili psichici.
“Il Comune fin d’ora ha assicurato il servizio residenziale a soggetti con disturbi psichici , sostenendo la retta mensile e avendo sostegno dalla Regione Siciliana dipartimento della famiglia e delle politiche sociali nei limiti di stanziamento di bilancio, all’Asp 3 spetta la compartecipazione al 40%. Nonostante la richiesta inviata – si legge – per il recupero somme rimborso spettante all’asp dal 2014 al 2023 , rigettata dalla stessa, adducendo la mancata convenzione per la quale nessun credito può maturare, il primo cittadino nominando un legale di fiducia con delibera della giunta municipale intende procedere , suo malgrado, per garantire la continuità e assistenza ai soggetti disabili psichici”.
E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…
Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…
Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…
Succede ancora una volta, e sempre in centro città: nei luoghi della movida a Palermo…
Non si ferma la scia di sangue sulle strade siciliane, dove è avvenuto un altro…
Violenza a Catania, al culmine di una lite condominiale. Una donna alla fine ha accoltellato…