News e Focus

Terremoto e paura nel Casertano, scossa magnitudo 3.6 avvertita anche a Napoli: chiudono le scuole

Una mattinata di grande paura, in Campania: una forte scossa di terremoto, con epicentro a Roccamonfina (Caserta), ha spinto diversi Comuni del Casertano a chiudere le scuole di ogni ordine e grado nella giornata di oggi, 9 dicembre.

La scossa, registrata alle 7.33 di questa mattina, ha avuto una magnitudo di 3.6 ed è stata localizzata a una profondità di soli 2 km.

L’Amministrazione Comunale di Roccamonfina, epicentro del sisma, ha immediatamente dichiarato lo stato di emergenza e attivato il Centro Operativo Comunale (Coc). Da subito iniziate verifiche tecniche su strade, viadotti e istituti scolastici, che oggi rimarranno chiusi per garantire la sicurezza di studenti e personale.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Provvedimenti analoghi sono stati adottati dai Comuni di Sessa Aurunca, Falciano del Massico, Vairano Patenora, Conca della Campania, Teano, Carinola e Vitulazio.

A Sessa Aurunca, l’amministrazione ha comunicato sui social l’emissione di un’ordinanza di chiusura, dichiarando: “Le scuole resteranno chiuse per consentire le necessarie verifiche sulle strutture scolastiche. La sicurezza della comunità è la nostra priorità”.

Altri Comuni della zona, come Mondragone e Cellole, stanno effettuando controlli sugli edifici, ma hanno deciso di mantenere le scuole regolarmente aperte.

Intanto, la scossa è stata avvertita anche in alcune aree limitrofe, fino alla città di Napoli. Le amministrazioni comunali coinvolte restano operative per monitorare l’evolversi della situazione-.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Il caso dell’epidemia di salmonella dai pomodorini siciliani: “Focolaio prolungato”

In Europa è in corso un 'focolaio transfrontaliero prolungato' di Salmonella Strathcona che ha provocato…

7 ore ago

Ponte sullo stretto, per Salvini è una “scelta politica”: arriva il “no” della Corte dei conti per il visto di legittimità

"La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello…

7 ore ago

ULTIM’ORA – Avviso alle famiglie italiane: questi bonifici tra parenti sono sotto controllo

Trasferire denaro tra familiari è una pratica comune, ma non sempre è priva di conseguenze…

8 ore ago

Sviluppo e valorizzazione dei territori: ad Altavilla Milicia la “due giorni” del Forum leader 2025

Mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre 2025 si tiene il Forum Leader 2025, l’appuntamento annuale…

13 ore ago

CONTRIBUTO MILLE: hai ancora tempo per richiederlo | Spettano 1000€ a tutti

Un aiuto concreto tante persone in un'Italia sempre più in difficoltà: deciso un sostegno fondamentale,…

17 ore ago

Violenze sessuali sulla ex, riprese col cellulare: scatta l’arresto nel Nisseno

Un uomo di 36 anni di Riesi è stato arrestato dai carabinieri per violenza sessuale,…

20 ore ago