News e Focus

“Una bomba che ha distrutto tutto”: esplosione a Calenzano, fra i dispersi anche un catanese

L’esplosione nello stabilimento Eni di Calenzano ha lasciato una scia di distruzione e dolore. Finora sono stati recuperati i corpi di due vittime, tra cui Vincenzo Martinelli, 51 anni, originario di Napoli e residente a Prato, autista di autocisterne.

Un’altra vittima, probabilmente un sessantenne di Bientina, è ancora in attesa di identificazione. Ma le speranze per i tre dispersi rimasti sotto le macerie si affievoliscono.

La tragedia, definita già la “strage degli autotrasportatori”, ha coinvolto molti camionisti provenienti da tutta Italia, impegnati a fare rifornimento nello stabilimento prima di ripartire per le consegne. I loro mezzi erano parcheggiati sul posto al momento della deflagrazione, avvenuta in un’area di stoccaggio di carburanti collegata tramite oleodotti alla raffineria Eni di Livorno.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Sul luogo dell’incidente, i vigili del fuoco stanno scavando con ruspe tra i detriti per recuperare i corpi delle vittime, mentre i feriti, una decina dei quali in gravi condizioni, sono stati trasportati negli ospedali della zona. Tra questi, due persone rischiano la vita per ustioni riportate.

Nella lista dei dispersi anche un operaio originario di Catania di 57 anni, un operaio di Napoli di 62 anni, un operaio originario della provincia di Novara di 49 anni, un operaio nato in Germania ma italiano di 45 anni e un operaio di Matera di 45 anni.

Il sindaco di Calenzano, Giuseppe Carovani, ha descritto la scena come un inferno: “C’è distruzione totale, è stato devastante per chi lavorava sotto le infrastrutture di ricarica. Una bomba che ha distrutto tutto“. Anche Nicolas Magnolfi, operaio di un’azienda chimica vicina, è rimasto lievemente ferito: “Sapevamo che questa zona era pericolosa, ma non fino a questo punto”.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso solidarietà alle famiglie delle vittime e gratitudine ai soccorritori, mentre la premier Giorgia Meloni ha inviato il suo cordoglio. Anche la presidente dell’Eurocamera, Roberta Metsola, ha condiviso il dolore per la tragedia.

Per mercoledì 11 dicembre, la Toscana osserverà una giornata di lutto regionale: le bandiere saranno a mezz’asta in segno di cordoglio per una comunità ancora scossa.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

La morte di Simona a Bagheria, tragedia che si tinge di giallo: “Troppe le cose che non tornano”

Un giallo a tutti gli effetti, dopo le prime ricostruzioni. "Sono troppe cose che non…

19 minuti ago

Non ci crederai ma in Sicilia è stata rinvenuta una piccola BRUXELLES | Atmosfera magica e luogo d’altri tempi

Dalla città belga si costruisce anche un ponte tra culture, storie e simboli che "arrivano"…

1 ora ago

In centinaia a Pollina per il Festival del mare e del gusto: altro evento di successo, prossima tappa a settembre

Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…

3 ore ago

In Sicilia mentre fuori ci sono 38 gradi, qui dentro la gente va in piumino | No, non è Lapponia ma fa freddissimo

E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…

5 ore ago

Tragedia a Bagheria: trovata morta pallavolista 20enne in piscina durante una festa

Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…

6 ore ago

Spaccio di droga a Caltagirone, scattano due arresti

Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…

7 ore ago