Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 ha “svegliato” i Campi Flegrei alle 5:33 del mattino, generando apprensione tra la popolazione.
L’evento è stato localizzato dall’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv nel Comune di Pozzuoli, in provincia di Napoli, con un epicentro situato a meno di 1 chilometro di profondità.
Nonostante la percezione diffusa del sisma, non sono stati segnalati danni a persone o cose. La scossa rientra in uno sciame sismico attivo nella zona, che è monitorata costantemente per via della sua natura vulcanica e della storica attività geotermica.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Gli abitanti di Pozzuoli e dei comuni limitrofi hanno avvertito nettamente il terremoto, ma la superficialità dell’epicentro e la magnitudo moderata non hanno ortunatamente causato conseguenze significative. Le autorità e gli esperti dell’Ingv continuano a osservare l’area per valutare l’evoluzione del fenomeno.
L’evento sismico si aggiunge alla lunga sequenza di movimenti tellurici che caratterizzano i Campi Flegrei, area nota per il bradisismo e l’intensa attività vulcanica.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Prosegue nel mondo dell’arredamento in Italia una vera e propria rivoluzione: e i protagonisti sul…
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…
Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…
La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…
Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…