Categories: CronacaPrimo piano

Misilmeri, badante si impossessa di eredità: confisca da due milioni di euro

I finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno confiscato beni per un valore di 2.150.000 euro a una donna di Misilmeri, condannata per autoriciclaggio.

La confisca è stata emessa dalla procura generale presso la corte d’appello di Palermo, a seguito della condanna definitiva. La donna era stata prosciolta dalla sola accusa di circonvenzione di incapace per intervenuta prescrizione.

L’indagine, condotta dalla compagnia di Bagheria tra il 2015 e il 2018, ha fatto luce sull’operato della badante, assunta per prendersi cura di un imprenditore italo-americano e di suo figlio disabile. L’imprenditore, titolare di una catena di lavanderie negli Stati Uniti, era tornato in Sicilia per trascorrere gli ultimi anni di vita.

La donna era stata nominata nel testamento come responsabile delle cure del figlio, in cambio di un’ingente eredità: 31 immobili e terreni, oltre a polizze assicurative per più di 2 milioni di euro.

Dopo la morte dell’imprenditore nel 2014, però, sono emersi elementi inquietanti. Il perito del tribunale ha denunciato la totale incapacità del figlio di gestire il denaro e la sua sudditanza psicologica nei confronti della badante, per la quale aveva sviluppato una dipendenza affettiva.

Intercettazioni e indagini hanno svelato come la donna avesse tentato di manipolare le perizie giudiziarie, istruendo il giovane a collaborare per avvalorare la legittimità delle donazioni ricevute.

La badante aveva inoltre trasferito le polizze sui propri conti e creato una società in Ungheria per occultare l’origine del denaro. Da qui la condanna definitiva e la confisca dei beni.

redazione

Recent Posts

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

2 ore ago

Mediaset ribalta il palinsesto: si raddoppiano le puntate | É ufficiale da questa settimana

Un'altra stagione iniziata fra grandi cabmiamenti, per la tv italiana: a decidere non sono più…

2 ore ago

Il caso dell’epidemia di salmonella dai pomodorini siciliani: “Focolaio prolungato”

In Europa è in corso un 'focolaio transfrontaliero prolungato' di Salmonella Strathcona che ha provocato…

12 ore ago

Ponte sullo stretto, per Meloni e Salvini una “scelta politica”: il “no” della Corte dei conti e le reazioni

"La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello…

12 ore ago

ULTIM’ORA – Avviso alle famiglie italiane: questi bonifici tra parenti sono sotto controllo

Trasferire denaro tra familiari è una pratica comune, ma non sempre è priva di conseguenze…

12 ore ago

Sviluppo e valorizzazione dei territori: ad Altavilla Milicia la “due giorni” del Forum leader 2025

Mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre 2025 si tiene il Forum Leader 2025, l’appuntamento annuale…

18 ore ago