Cronaca

Ancora “furbetti” del Reddito: maxi operazione a Palermo, revocate 227 domande, per 2 milioni di euro

La Guardia di finanza di Palermo ha scoperto una vasta frode legata al Reddito di cittadinanza, revocando 227 domande e segnalando irregolarità per un totale di oltre due milioni di euro.

L’operazione, condotta dal secondo nucleo operativo metropolitano del Gruppo Palermo, ha individuato 75 persone che tra il 2019 e il 2023 avevano richiesto il beneficio senza averne diritto.

L’indagine si è concentrata su cittadini già denunciati per aver usufruito del sussidio Naspi (indennità di disoccupazione) pur senza aver mai lavorato. I 75 soggetti sono stati destinatari di decreti penali di condanna definitivi nel 2023, ma avevano comunque presentato richieste per il reddito di cittadinanza sin dalla sua istituzione.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Le Fiamme Gialle hanno segnalato le irregolarità all’Inps, avviando il recupero delle somme indebitamente percepite. La normativa violata è l’articolo 7 comma 3 del Decreto legge 4/2019, che prevede la decadenza del beneficio in caso di false dichiarazioni o condanne legate a reati connessi.

“L’attività odierna – spiegano i finanzieri – conferma il nostro impegno contro le frodi assistenziali, per garantire il sostegno a chi ne ha realmente bisogno e tutelare la coesione sociale”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Il metodo 7-11-4, ecco come vivere più a lungo ed in salute | Lo ha detto anche il cardiologo: così si dimezza il rischio infarto

Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…

3 ore ago

Omicidio Gaglio, “delitto senza movente”: per l’avvocato di Cangemi “forte disagio psichico”

"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…

5 ore ago

Gal ISC Madonie, giovedì incontro sulla sicurezza online e su come difendersi dalle truffe

Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…

5 ore ago

Violento scontro fra un’auto e un trattore: muore un uomo di 62 anni a Partinico

Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…

5 ore ago

“Volume della musica troppo alto”, famiglie se le danno di santa ragione a Carini: denunce e feriti

Finisce a botte, a causa del volume della musica: i carabinieri di Carini, con il…

6 ore ago

PACCHI E LETTERE SPARITI: inchiesta aperta in questa città | La corrispondenza non è mai stata consegnata

Un caso a dir poco incredibile, e che ha svelato gravi irregolarità a proposito di…

7 ore ago