Cronaca

Margaret, palloncini bianchi e commozione a Lentini, l’ordine dei medici apre fascicolo

Una folla commossa si è riunita nella chiesa di Santa Maria La Cava e Sant’Alfio, nonché nella piazza Duomo di Lentini, per dare l’ultimo saluto a Margaret Spada, la giovane scomparsa tragicamente dopo un intervento di rinoplastica parziale.

Tra i presenti, i sindaci di Lentini, Carlentini, Francofonte e Priolo, a testimonianza del dolore condiviso da tutti. Toccanti le parole durante l’omelia di don Maurizio Pizzo: “La perdita di una ragazza che ha ancora una vita davanti è una perdita per tutta una comunità. Questa tragedia – ha detto – ci ricorda quanto sia preziosa ogni vita, ogni attimo irripetibile, e quanto sia necessario sostenersi a vicenda”.

Anche il dirigente scolastico Vincenzo Pappalardo del liceo Gorgia, frequentato da Margaret, ha riflettuto sul ruolo della scuola. “I giovani si informano ormai attraverso strumenti difficili da controllare, come i social media. È necessario che le scuole si adattino a questo cambiamento, insegnando una lettura critica di questi mezzi”.

I merito al caso di Margaret “l’ordine dei medici di Roma aprirà un fascicolo sui medici coinvolti, ovviamente quando avremo la documentazione da parte degli inquirenti”. Lo ha detto all’agenzia Ansa Antonio Magi, presidente dell’ordine dei Medici di Roma.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Su delega della Procura di Roma, i carabinieri del Nas, intanto. si sono recati oggi negli uffici della Regione Lazio per acquisire tutta la documentazione relativa allo studio medico di viale Cesare Pavese dove, il 4 novembre scorso, la giovane si era è recata per l’intervento di rinoplastica.

In base a quanto si apprende i carabinieri, su mandato del pm Erminio Amelio che indaga per omicidio colposo, acquisiranno anche la relazione della Asl sul percorso clinico della 22enne dalla quale emerge che nella struttura medica non venne sottoposta subito e adeguatamente ad un intervento di rianimazione prima dell’intervento del 118″.

Agli atti finiranno anche i documenti relativi alle mancate autorizzazioni dello studio. I Nas dovranno anche effettuare un nuovo sopralluogo nello studio, ora posto sotto sequestro, per svolgere un inventario e verificare le strumentazioni di emergenza eventualmente presenti. (foto teleone.it)

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

8 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

9 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

17 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

18 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

19 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

21 ore ago